Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La cooperazione militare con Israele non si ferma
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La cooperazione militare con Israele non si ferma
CronacaPoliticaRassegna stampa

La cooperazione militare con Israele non si ferma

Last updated: 18/07/2025 9:48
By Redazione 102 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le destre bocciano la mozione che chiedeva di sospendere la cooperazione militare con Israele, mentre Meloni condanna gli attacchi ai civili

Contents
Cooperazione militare con Israele, le destre bocciano la mozione per sospenderlaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Mentre la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parla di “attacchi inaccettabili” di Israele contro la popolazione civile, la sua maggioranza alla Camera boccia la proposta di sospendere il memorandum in tema di cooperazione militare tra Roma e Tel Aviv.

L’Aula di Montecitorio ha infatti respinto, con 142 voti contrari e 102 a favore, la mozione presentata da Pd, M5s e Avs che chiedeva al governo di sospendere il memorandum firmato nel 2003 e ratificato nel 2025. Il suo rinnovo, automatico, è previsto nell’aprile del 2026.

Cooperazione militare con Israele, le destre bocciano la mozione per sospenderla

La mozione è stata votata per parti separate e sul primo capoverso hanno votato a favore Azione e Italia Viva, ma anche in questo caso è stato respinto con il parere contrario del governo. La mozione chiede di sospendere qualsiasi forma di cooperazione militare con Israele, incluse anche la fornitura e l’acquisto di armi e trasferimenti tecnologici. Approvata, dopo la riformulazione proposta dall’esecutivo, la mozione di Italia Viva: anche questa è stata votata per parti separate e su molti punti Pd, M5s e Avs si sono astenuti.

Infine, è stata respinta la mozione di +Europa. La maggioranza non aveva presentato un proprio testo. Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, accusa il governo di collaborare con “un governo che si macchia di irresponsabili condotte: è un atto che vi rende concorrenti nella violazione del diritto umanitario internazionale”. All’attacco anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, che accusa di “ipocrisia vergognosa” Meloni dopo aver condannato gli ultimi attacchi israeliani: “Non bastano le parole, servono i fatti”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

SINALP in difesa dei diritti e della dignità delle guardie giurate Pegaso Security – Etna Police, la verità che nessuno racconta

Nissa Rugby e Tauri San Cataldo uniscono le forze per il Rugby femminile giovanile

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 22 Agosto 2025

Sicilia: Reddito povertà, annullato l’obbligo dei lavori socialmente utili. Acqua la Regione copre le perdite registrate da Siciliacque

Le prime pagine di Lunedi 10 Febbraio 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?