Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il pastificio artigianale etico ‘L’arte dei Primi’ alla sagra della Cuddrireddra e della Pesca Igp 2025 a Delia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il pastificio artigianale etico ‘L’arte dei Primi’ alla sagra della Cuddrireddra e della Pesca Igp 2025 a Delia
CronacaCultura ed Eventi

Il pastificio artigianale etico ‘L’arte dei Primi’ alla sagra della Cuddrireddra e della Pesca Igp 2025 a Delia

Last updated: 21/08/2025 11:54
By Redazione 339 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Alla sagra della Cuddrireddra e della Pesca Igp 2025 a Delia, in programma per sabato 23 e domenica 24 agosto in piazza Madrice, parteciperà anche la ConSenso cooperativa sociale di Caltanissetta con il progetto di inclusione lavorativa e occupazionale assistita per persone con autismo ‘L’Arte dei primi’, il pastificio artigianale etico con sede a San Cataldo. Durante la manifestazione gusto e tradizione si incontrano con l’inclusione.

Spettacoli di musica popolare, mostre fotografiche e mercatini artigianali ma, anche, la possibilità di degustare un piatto di pasta che oltre a riportare ai sapori antichi e tradizionali, alla qualità gastronomica, racchiude in sé uno studio da parte dello staff della ConSenso che porta alla nuova realtà che nell’ambito del progetto PASTA FrOLLe, sostenuta dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo, nasce per dare alle persone con autismo la possibilità di accedere a percorsi di inserimento lavorativo e occupazionale assistita in un ambiente inclusivo e formativo grazie alle borse lavoro e alla formazione che certificherà le competenze. Responsabile del progetto Francesco Lombardo coadiuvato dalla psicologa Roberta Italiano, coordinatore Gaetano Terlizzi.

Nell’ambito dell’Estate Deliana. Le diverse iniziative sono promosse e/o patrocinate dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianfilippo Bancheri in collaborazione con diverse realtà del territorio nisseno.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

La legge è diversa per tutti, la Ministra a Milano rischia grosso. Ecco spuntare l’aiutino

Il ritorno delle mance all’Ars, mezzo milione a ogni deputato

Caltanissetta il portavoce della Consulta della cultura scrive lettera al sindaco e all’ass.alla cultura e al presidente del consiglio comunale

Caltanissetta: Identificato e denunciato l’autore dell’incidente di stamane in via Rosso di San Secondo

Chi è Vittorio Rizzi, nuovo capo dei Servizi Segreti

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?