Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Festa dell’Amicizia è crescita, confronto e partecipazione per la Democrazia Cristiana e la società civile
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Festa dell’Amicizia è crescita, confronto e partecipazione per la Democrazia Cristiana e la società civile
CronacaPolitica

La Festa dell’Amicizia è crescita, confronto e partecipazione per la Democrazia Cristiana e la società civile

Last updated: 22/09/2025 12:02
By Redazione 89 Views 5 Min Read
Share
SHARE


Ribera si prepara alla Festa dell’Amicizia: l’On. Carmelo Pace racconta il valore di un evento che unisce politica, comunità e festa

La città di Ribera si prepara ad accogliere la terza edizione della Festa dell’Amicizia della Democrazia Cristiana, in programma dal 3 al 5 ottobre. Tre giornate intense, tra politica, cultura, spettacolo e solidarietà, che vedranno la partecipazione di esponenti istituzionali nazionali e regionali, amministratori locali e cittadini.

L’On. Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’evento.

Guarda l’intervista https://youtu.be/-UR2BIGWkls

«Siamo nella fase organizzativa della terza edizione della Festa dell’Amicizia – spiega l’On. Pace – che si celebrerà a Ribera nel primo fine settimana di ottobre, esattamente venerdì 3, sabato 4 e domenica 5. È un mix di tante cose: momenti di piazza, divertimento, goliardia con cantanti, DJ e comici, e l’onore di ospitare Fausto Leali nella serata di venerdì. Non mancheranno degustazioni di street food, ma soprattutto ci saranno momenti di approfondimento politico e collettivo, con ben 13 tavoli tematici».

Temi centrali: sviluppo economico, agricoltura, sanità, enti locali, immigrazione, accesso al credito, Europa e pace.

«Non sarà un confronto riservato solo agli iscritti – aggiunge Pace – ma aperto anche ad altri esponenti politici e a esperti del settore. Sono momenti di crescita e visibilità, nei quali la grande famiglia della DC si riunisce per interrogarsi sul futuro, a partire dal lavoro svolto nelle istituzioni comunali, provinciali e regionali».

Accanto al dibattito politico, la Festa dell’Amicizia sarà anche un’occasione di spettacolo e convivialità. In programma concerti, esibizioni artistiche, animazione per bambini, show cooking e mostre. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto di Fausto Leali, che aprirà ufficialmente la manifestazione venerdì sera in piazza.

La terza edizione porterà con sé anche iniziative di valore sociale, come il Pranzo dell’Amicizia al Parco degli Aranci, il cui ricavato sarà destinato al progetto “Lo sport è bello finché gioco”, rivolto a ragazzi che non hanno accesso alle attività sportive per ragioni economiche o sociali.

Il momento culminante sarà domenica 5 ottobre con gli Stati Generali della Democrazia Cristiana, in programma al Cineteatro Lupo. Accanto al segretario nazionale Totò Cuffaro, parteciperanno esponenti di rilievo come Francesco Storace e Giuseppe Scopelliti, insieme a consiglieri comunali, assessori, sindaci e amministratori provenienti da tutta la Sicilia. Tra gli ospiti attesi anche il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e rappresentanti del mondo culturale e associativo.

«La Festa dell’Amicizia non è solo un evento politico, ma un’occasione per stare insieme, confrontarsi, divertirsi e riscoprire il valore della comunità. È un momento che ci permette di guardare avanti con fiducia, forti delle radici della Democrazia Cristiana e del nostro impegno nelle istituzioni» – conclude Pace.

Informazioni utili
Date: 3, 4, 5 ottobre 2025
Luogo: Ribera (AG) – corso Umberto I, piazza Duomo, piazza Castello, Cineteatro Lupo
Evento inaugurale: concerto di Fausto Leali (3 ottobre, sera)
Solidarietà: Pranzo dell’Amicizia al Parco degli Aranci a favore del progetto “Lo sport è bello finché gioco”
Hashtag: #FestaDellAmiciziaDC #Ribera2025

https://www.facebook.com/festadellamiciziadc

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia

Robert Redford, ecco a quanto ammonta e a chi andrà il patrimonio

Trofeo Summer Cup di Palermo brillano i talenti nisseni dell’Atletica Caltanissetta

l’ira di Mosca contro l’Europa: “Imbecilli e nazisti”. Vance: “Zelensky non ci sarà”

Meloni e il caso degli agenti allontanati dal suo piano: “Non è vero”. Sindacato conferma

TAGGED:CronacaPolitica
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?