Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Fiamma olimpica attraverserà Caltanissetta il 16 dicembre: staffetta verso Milano-Cortina 2026
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La Fiamma olimpica attraverserà Caltanissetta il 16 dicembre: staffetta verso Milano-Cortina 2026
CaltanissettaCronacaSport

La Fiamma olimpica attraverserà Caltanissetta il 16 dicembre: staffetta verso Milano-Cortina 2026

Last updated: 15/10/2025 14:23
By Redazione 66 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Un evento che promuove i valori dello sport, dell’inclusione e della coesione sociale

La città di Caltanissetta si prepara ad accogliere un momento straordinario di sport, cultura e identità nazionale: il passaggio della Fiamma Olimpica.

Previsto per martedì 16 dicembre 2025, nel percorso che da Agrigento porterà fino a Siracusa, il passaggio rappresenta una delle tappe significative del viaggio del fuoco olimpico verso i Giochi di Milano-Cortina 2026.

La Fiamma attraverserà il centro storico della città, trasformando le sue strade in un palcoscenico di emozioni, tradizione e partecipazione collettiva.

Un evento unico, che si svolgerà nel suggestivo clima natalizio, valorizzando la bellezza del territorio e la forza simbolica dello sport come strumento di unione.

“Siamo onorati di accogliere la Fiamma Olimpica a Caltanissetta – ha dichiarato  il Sindaco Walter Tesauro –. Un evento che non solo celebra i valori olimpici, ma rende omaggio alla nostra identità e al ruolo centrale della Sicilia nel panorama nazionale”. 

A rafforzare il significato dell’iniziativa è valutata anche la partecipazione del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta che, con il coinvolgimento dei comuni del territorio, testimonia di una Provincia unita nel promuovere i valori dello sport, dell’inclusione e della coesione sociale.

“Il passaggio della Fiamma diventa così un momento di orgoglio per tutta la provincia nissena chiamata a condividere una giornata di festa e visibilità nazionale” ha proseguito l’assessore allo Sport Toti Petrantoni.

La tappa nissena vedrà la partecipazione di 22 tedofori e sarà accompagnata da un convoglio ufficiale composto da mezzi, staff e rappresentanti delle istituzioni.

L’organizzazione sarà curata in collaborazione con le autorità locali e le forze dell’ordine, con l’obiettivo di garantire un evento sicuro, partecipato e aperto a tutta la cittadinanza.

“Nelle prossime settimane daremo ulteriori informazioni per permettere di poter seguire l’evento da vicino e sveleremo anche il percorso e i nomi dei protagonisti coinvolti” ha concluso l’assessore Petrantoni.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Migranti, il 40% di quelli ospitati nei Centri di accoglienza straordinaria proviene dai Paesi “sicuri”

Antenna Rai, nota dei consiglieri comunali, Vagginelli, Turturici, Petitto, Gambino, Scalia, Dierna e Palermo

Addizionale regionale e comunale all’IRPEF

Una poesia di Liborio Bevilacqua dedicata all’antenna Rai

L’on.Fabio Venezia:”La gestione dell’acqua in Sicilia è scandalosa e l’emergenza idrica dello scorso anno non ci ha insegnato nulla”

TAGGED:CaltanissettaCronacaSport
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?