Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Nuovo caso in Rai, i giornalisti Antinelli e Cecconi accusati di antisemitismo dalle destre. Che difendono Boccia. Mentre a Viale Mazzini tutto tace
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Nuovo caso in Rai, i giornalisti Antinelli e Cecconi accusati di antisemitismo dalle destre. Che difendono Boccia. Mentre a Viale Mazzini tutto tace
CronacaPoliticaRassegna stampa

Nuovo caso in Rai, i giornalisti Antinelli e Cecconi accusati di antisemitismo dalle destre. Che difendono Boccia. Mentre a Viale Mazzini tutto tace

Last updated: 16/10/2025 17:12
By Redazione 152 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Dalle destre due pesi e due misure: Antinelli e Cecconi alla gogna, Boccia difesa a spada tratta. Due pesi e due misure in Rai

Contents
Attaccato per aver ricordato la morte di oltre 200 giornalisti a GazaSilenzio tombale della Rai su BocciaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Antisemiti e faziosi. Sono le accuse rivolte dopo la partita Italia-Israele ai due giornalisti della Rai, Jacopo Cecconi e Alessandro Antinelli, dalla destra. Il primo sarebbe “reo” di volere la distruzione dello Stato di Israele per aver detto in diretta: “L’Italia ha la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo, vincendo”. Una frase, che come spiega l’Usigrai “non faceva alcuna allusione a vicende politiche, solo il riferimento a questioni di campo: la nazionale di calcio, infatti, poteva battere Israele sul rettangolo di gioco, come è avvenuto, anziché aspettare i risultati degli altri incontri o l’esclusione a tavolino da parte della Fifa, ipotesi circolata nelle scorse settimane”. Solidarietà a Cecconi è stata espressa dal Pd, che ha parlato di “polemica strumentale”.

Attaccato per aver ricordato la morte di oltre 200 giornalisti a Gaza

Il telecronista Antinelli, invece, è finito sotto accusa per aver mostrato un fiocco nero in memoria dei giornalisti uccisi a Gaza. Tanto è bastato a Carlo Giovanardi per attaccare a testa bassa (seguito da tutta la maggioranza): “I giornalisti Rai Cecconi prima e Antinelli dopo, hanno superato ogni limite di faziosità e scorrettezza utilizzando il servizio pubblico, per il quale tutti sono costretti a pagare un canone annuale, come tribuna della loro propaganda antisemita”.

In difesa di Antinelli è scesa la presidente della vigilanza Barbara Floridia: “Grazie ai giornalisti che hanno mostrato un fiocco nero dopo la partita di ieri tra Italia e Israele. Il loro gesto ha dato prova di cosa significa essere un giornalista con la schiena dritta che lavora per il servizio pubblico. La loro testimonianza e’ il segno concreto della professionalità e del senso di responsabilità che la stragrande maggioranza dei giornalisti Rai mettono in prima persona di fronte alla tragedia del genocidio a Gaza e al sacrificio dei giornalisti uccisi nella Striscia”.

Silenzio tombale della Rai su Boccia

Intanto non si placano le polemiche per il caso di Incoronata Boccia, la direttrice dell’Ufficio stampa Rai che aveva attaccato il modo – a suo dire – fazioso con il quale la stampa italiana (Rai compresa) aveva raccontato la tragedia di Gaza, strumento della propaganda di Hamas e aveva sostenuto che non vi siano prove dell’uccisione di civili da parte di Israele. A tre giorni dal caso, i vertici di Viale Mazzini non hanno ancora detto una parola. Anche ieri l’Usigrai ha sollecitato l’azienda a prendere posizione. Così come tutti i Cdr delle testate Rai. “Le parole di Boccia sono la prova definitiva che la Rai è diventata TeleMeloni, il megafono delle fake news di questo governo, ma non è accettabile, non è accettabile che non ci sia stata una presa di distanza netta da parte dell’azienda, come si fa a non vedere 60.000 palestinesi sono stati uccisi dall’esercito israeliano, tra cui, come sappiamo, decine di migliaia di bambini”, ha dichiarato Elly Schlein.

A favore della giornalista vicina al centrodestra si è espressa invece la Comunità ebraica milanese, che l’ha definita una “perseguitata per aver detto le cose come stanno”.

Fonte lanotiziagiornale.it di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Resuttano, il sindaco torna libero dopo 15 giorni di domiciliari

Autonomia, lo sfottò di De Luca alla Lega: “Sta esultando per un paziente morto in un intervento chirurgico perfettamente riuscito”

Bavaglio alla stampa, cala il silenzio sulle ultime indagini antimafia

Riforma esame di maturità, Valditara: “Rivediamo orale”

Gela è la prima città siciliana ad approvare il salario Minimo comunale grazie al Movimento 5 Stelle

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?