Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Guttae Legis organizza il seminario dal titolo ”Minori fragili e tutele forti: la rete giuridica e sociale”. Locandina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Guttae Legis organizza il seminario dal titolo ”Minori fragili e tutele forti: la rete giuridica e sociale”. Locandina
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Guttae Legis organizza il seminario dal titolo ”Minori fragili e tutele forti: la rete giuridica e sociale”. Locandina

Last updated: 09/09/2025 6:46
By Redazione 75 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

“Minori fragili e tutele forti: la rete giuridica e sociale

Seminario su ascolto, protezione e diritti dei minori nel processo civile e penale

Guttae Legis organizza il seminario dal titolo ”Minori fragili e tutele forti: la rete giuridica e sociale”, che si terrà giorno 04 ottobre 2025, alle ore 15:30 in diretta live sul canale Youtube.

Obiettivi

L’incontro intende offrire un momento di riflessione e confronto multidisciplinare sul ruolo dei minori nei procedimenti civili e penali, mostrando particolare attenzione alla condizione di fragilità dei ragazzi. Saranno approfondite le modalità di ascolto, gli strumenti di protezione giuridica e sociale e le forme di collaborazione tra magistratura – avvocatura – servizi sociali e territorio.

Programma

Il seminario, in particolare, prevede interventi integrati fra figure giudiziarie, professionisti socio-legali e accademici, con sessioni dedicate a:

  • Aspetti sociali – la collaborazione tra servizi sociali e magistratura minorile, soprattutto in contesti quali l’affido, le comunità educative e soprattutto la scuola, il terzo settore e le istituzioni.
  • Aspetto giuridico – il ruolo di tutore, curatore speciale e avvocato del minore, alla luce delle linee guida del CNF e della recente giurisprudenza in materia. Focus di approfondimento anche rispetto ai ruoli e alle funzioni nel processo civile e penale minorile e al principio del superiore interesse del minore.

Relatori

Avv. Eleonora Deborah Iannello – Civilista

Dott.ssa Ilaria Motta – Praticante Avvocato

Roberta Carcò – Studentessa di Giurisprudenza

Dott.ssa Caterina Palazzotto – Assistente sociale

Destinatari

L’iniziativa è rivolta ad un pubblico ampio di magistrati, avvocati, psicologi, assistenti sociali, operatori dei servizi territoriali, educatori, studenti universitari e a tutti coloro che, a vario titolo sono impegnati nella tutela dei minori, la cui partecipazione è del tutto gratuita.

Contatti: guttaelegis.com segreteriaguttaelegis@gmail.com”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

1.530 Diplomati all’INPS in tutta Italia, tempo indeterminato

Iran ha ricevuto lettera di Trump. Khamenei: “Appello a negoziare è un inganno”

Prove di intesa sugli eurobond per la difesa. I big europei favorevoli al debito comune per le armi

Domenica 1 dicembre, ore 18.00, al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta, sarà messa in scena dall’Associazione Culturale Teatrale “Angelo Musco” di Riesi la commedia brillante in due atti “Cu siti, chi vuliti, li purtastivu li sordi”

Caltanissetta: 4°mostra dei Diorami Pasquali e 2° Mostra di pittura Passion Domini a cura dell’Associazione Presepisti Nisseni

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?