Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La “letterina” del Sindaco a Siciliacque e ATI, ma “Cu voli va, cu nun voli manna”… letterine
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La “letterina” del Sindaco a Siciliacque e ATI, ma “Cu voli va, cu nun voli manna”… letterine
CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiflessioni

La “letterina” del Sindaco a Siciliacque e ATI, ma “Cu voli va, cu nun voli manna”… letterine

Last updated: 19/09/2025 12:21
By Sergio Cirlinci 141 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Siamo a settembre e tra temperature estive e cisterne vuote, c’è già un’aria di Natale in città

Non per l’albero illuminato o per le bancarelle di torrone, ma per un gesto più puro o forse più innocente, che un politico possa compiere, mandare una letterina.

Quella che una volta si scriveva e che, messa in busta, si spediva sperando che un vecchietto con una bella barba folta e bianca e con un vestito rosso la ricevesse ed esaudisse un desiderio.

Un po’ come quella che il nostro Sindaco e Presidente del Libero Consorzio, nel suo cuore di fanciullo, ha spedito, non a Babbo Natale, ma a Siciliacque e all’ATI.

Speriamo non ci si offenda per il parallelismo, ma non abbiamo saputo resistere.

Da un lato c’è il bambino, ingenuo e fiducioso, che chiede un regalo a cui tiene particolarmente, anche per far bella figura con amici e con i suoi compagni di scuola, la macchinina telecomandata, una nuova bicicletta, una pistola spara-palline etc..

Dall’altro, c’è il politico, che chiede un bene primario, l’acqua, litri d’acqua in più…per favore.

Il bambino crede ciecamente che la sua letterina avrà successo, il politico…no, il politico sa bene che una PEC inviata serve a poco o meglio serve più a giustificare la propria buona fede davanti ai cittadini e negli incontri dove si discute di crisi idrica.

Un’autocertificazione di sensibilità politica, un “vedete, ho fatto la mia parte”

Ma in questo audace paragone c’è una differenza.

Mentre il bambino, se non riceve il giocattolo, può piangere, fare i capricci, ma probabilmente troverà un genitore o un nonno che lo accontenterà.

Il politico, invece, dovrebbe sapere che in questo caso il genitore o il nonno di turno fanno orecchio da mercante.

Non servono letterine per “ucchiu di munnu”, ma azioni concrete, quelle che lasciano il segno e non solo il messaggio di ricevuta consegna della Pec.

Se davvero il desiderio è quello di avere più l’acqua, allora la letterina andrebbe sostituita con un atto ben più deciso, una richiesta di incontro o meglio una convocazione.

Un incontro a quattr’occhi, con il Sindaco-Presidente in veste di padroni di casa e le controparti.

Solo un tavolo, possibilmente molto robusto, su cui battere i pugni e una minaccia, chiara e inequivocabile: “Se l’acqua non torna regolare, non dal cielo ma dai rubinetti, scatteranno nuovi esposti e denunce”.

E magari, già che ci siamo, fare un’altra convocazione, quella per i “mitici” 4,2 milioni.

Chiedere conto di quei lavori per il rifacimento parziale della rete idrica cittadina che dovevano iniziare a giugno, “appena chiudono le scuole”, ma che, come per magia, sono svaniti e nel frattempo le scuole sono ricominciate.

La letterina del Sindaco paragonata a quella di un bambino a Babbo Natale è, speriamo si comprenda, un’ironia amara, ma che in fondo vuol significare che se non si cambiano le strategie, l’acqua rimarrà sempre un qualcosa da chiedere, non un sacrosanto diritto.

Rimane solo la consapevolezza che, alla fine, come recita un vecchio proverbio siciliano: “Cu voli va, cu nun voli manna”… letterine. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: istituzione divieto di sosta in viale Regina Margherita in occasione in occasione della presenza in Prefettura della Commissione Antimafia

Caltanissetta: Arrestato quarantenne in esecuzione di provvedimento dell’Autorità Giudiziaria

Caltanissetta, deceduto Salvatore Falci: insuperabile la sua focaccia, “u pani ca miusa”

Caltanissetta premiata per la prima volta come “Comune Plastic Free”. Aiello: “Importante traguardo”

Manifestazione pro Palestina del 5 ottobre a Roma, confermato il divieto della Questura: il Tar ha respinto il ricorso

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?