Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La matematica non è un’opinione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La matematica non è un’opinione
CronacaRiflessioni

La matematica non è un’opinione

Last updated: 19/10/2024 10:24
By Sergio Cirlinci 231 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Nel tredicesimo secolo, Leonardo Fibonacci scoprì che lasciando in una gabbia due conigli maschi e due conigli femmine si ottenevano ben più di quattro conigli.

Non avendo il coraggio di mettere troppo apertamente in dubbio il valore dato da Euclide, Fibonacci si limitò ad affermare che 2+2 è più vicino a 5 che a 4.

Ma la locuzione 2 + 2 = 5 viene usata per far valere simbolicamente una qualsiasi teoria volta a negare qualcosa di evidente e inconfutabile.

Sperando che anche i pozzi aumentino o “figlino”, al momento un dato è certo, 2+2 fa 4.

Sentiamo e leggiamo che i pozzi, se l’Ancipa dovesse non fornire più acqua a Caltanissetta, ci salveranno dalla sete.

Siciliacque forniva a Caltaqua, prima della crisi idrica circa, tra i 145 e i 150 litri al secondo, oggi ne fornisce appena 80/90 al secondo, che consente l’attuale erogazione a sei giorni.

I pozzi, quando entreranno in funzione, si legge e si sente, forniranno appena 55 litri al secondo.

Non ci vuole certo un matematico per capire che immettendo nella rete un quantitativo d’acqua poco più della metà, è praticamente impossibile mantenere la turnazione attuale.

Ma la matematica per alcuni e per chi ci crede è davvero un’opinione.

Però si continua a tranquillizzare la popolazione che si “beve” quanto gli viene detto, anche a costo di andar contro le regole matematiche più semplici.

Adesso è chiaro che se non si aumenteranno i pozzi, quindi nuovi litri al secondo, i Silos serviranno non, come dicono, solo per aiutare chi non arriva ai sei giorni, ma per compensare i minor litri che verranno distribuiti.

Ad Maiora

You Might Also Like

Caltanissetta: “Atto 150 – Sei sogni a Teatro. Locandina

GdiF Caltanissetta: Celebrazione del 251° anniversario di fondazione del corpo

“Dalla Parte dei Cittadini: partecipazione politica, sfiducia e la parabola di un tradimento”. Le dure parole di Marco Fasciana, ex dirigente di Orgoglio Nisseno

Attacchi hacker filorussi: nel mirino enti siciliani, anche Caltanissetta

Sicilia: Progetti Pnrr in ritardo per sanità e lavoro scatta l’allarme sui fondi

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?