Il territorio nisseno protagonista di un progetto innovativo per la valorizzazione turistica delle aree
interne
Prosegue il tour di presentazione del progetto “Gemme di Sicilia”, finanziato dal GAL Terre del Nisseno, con l’obiettivo di costruire una nuova destinazione turistica nell’entroterra della Sicilia. Dopo l’evento inaugurale del 12 luglio a Delia, la prossima settimana sarà la volta di San Cataldo (24 luglio), Serradifalco (25 luglio) e Caltanissetta (26 luglio).
Durante ciascuna tappa, le comunità locali avranno l’opportunità di conoscere da vicino il progetto,
che intende valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico delle Vie dei Castelli, dello
Zolfo e dei Sali Potassici, attraverso un insieme integrato di strumenti digitali, attività partecipative
e interventi sul territorio.
Come dichiarato da Gabriele Lena, Project Manager del progetto:
“In questi tre giorni daremo spazio e voce a chi conosce e vive il territorio, integrando le loro testimonianze con strumenti concreti per la promozione turistica: un’app con mappa interattiva, canali social dedicati, targhe descrittive, segnaletica turistica e ledwall informativi, fino alla produzione di documentari e video-interviste. Tutto ciò contribuirà a costruire un modello turistico autentico, condiviso e innovativo”.
Ogni incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali dei rappresentanti dei Comuni ospitanti e del
GAL, seguito da una presentazione tecnica a cura del team di progetto e da testimonianze di storici,
operatori locali e professionisti del settore.
Particolare attenzione sarà riservata alle imprese delle filiere interessate (turismo, cultura, artigianato,
agroalimentare), che potranno conoscere le modalità per aderire gratuitamente alla rete turistica
“Gemme di Sicilia”, partecipando alla costruzione dell’offerta esperienziale del territorio.
Calendario eventi pubblici “Gemme di Sicilia”
San Cataldo – mercoledì 24 luglio, ore 18.00 – Sala Borsellino – Municipio
Serradifalco – giovedì 25 luglio, ore 18.00 – Sala Don Sturzo – Municipio
Caltanissetta – venerdì 26 luglio, ore 10.00 – Sala Oratorio – Palazzo Moncada
Un progetto al servizio del territorio
“Gemme di Sicilia” si propone come una piattaforma aperta e inclusiva, in grado di raccontare le
“gemme” del cuore della Sicilia: oltre 260 punti di interesse tra beni culturali, religiosi, minerari e
paesaggistici, connessi da itinerari tematici multicanale e supportati da una piattaforma digitale in
quattro lingue, con funzionalità GPS, accessibilità universale e contenuti in realtà aumentata.
Come emerso durante il primo evento a Delia, il progetto non prevede costi per le attività locali
che vorranno aderire alla rete. Al contrario, rappresenta una grande opportunità di promozione e
visibilità, del territorio.
Info e contatti stampa
📧 sara.bettini@euromediaitalia.com
📧 p.buda@intgeomod.com



Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o