Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: San Cataldo, Serradifalco e Caltanissetta ospitano le nuove tappe di “Gemme di Sicilia. Le locendine di ogni evento e il progetto completo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > San Cataldo, Serradifalco e Caltanissetta ospitano le nuove tappe di “Gemme di Sicilia. Le locendine di ogni evento e il progetto completo
CronacaCultura ed Eventi

San Cataldo, Serradifalco e Caltanissetta ospitano le nuove tappe di “Gemme di Sicilia. Le locendine di ogni evento e il progetto completo

Last updated: 21/07/2025 10:15
By Redazione 215 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il territorio nisseno protagonista di un progetto innovativo per la valorizzazione turistica delle aree
interne
Prosegue il tour di presentazione del progetto “Gemme di Sicilia”, finanziato dal GAL Terre del Nisseno, con l’obiettivo di costruire una nuova destinazione turistica nell’entroterra della Sicilia. Dopo l’evento inaugurale del 12 luglio a Delia, la prossima settimana sarà la volta di San Cataldo (24 luglio), Serradifalco (25 luglio) e Caltanissetta (26 luglio).
Durante ciascuna tappa, le comunità locali avranno l’opportunità di conoscere da vicino il progetto,
che intende valorizzare il patrimonio storico, culturale e paesaggistico delle Vie dei Castelli, dello
Zolfo e dei Sali Potassici, attraverso un insieme integrato di strumenti digitali, attività partecipative
e interventi sul territorio.
Come dichiarato da Gabriele Lena, Project Manager del progetto:
“In questi tre giorni daremo spazio e voce a chi conosce e vive il territorio, integrando le loro testimonianze con strumenti concreti per la promozione turistica: un’app con mappa interattiva, canali social dedicati, targhe descrittive, segnaletica turistica e ledwall informativi, fino alla produzione di documentari e video-interviste. Tutto ciò contribuirà a costruire un modello turistico autentico, condiviso e innovativo”.
Ogni incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali dei rappresentanti dei Comuni ospitanti e del
GAL, seguito da una presentazione tecnica a cura del team di progetto e da testimonianze di storici,
operatori locali e professionisti del settore.
Particolare attenzione sarà riservata alle imprese delle filiere interessate (turismo, cultura, artigianato,
agroalimentare), che potranno conoscere le modalità per aderire gratuitamente alla rete turistica
“Gemme di Sicilia”, partecipando alla costruzione dell’offerta esperienziale del territorio.
Calendario eventi pubblici “Gemme di Sicilia”
San Cataldo – mercoledì 24 luglio, ore 18.00 – Sala Borsellino – Municipio
Serradifalco – giovedì 25 luglio, ore 18.00 – Sala Don Sturzo – Municipio
Caltanissetta – venerdì 26 luglio, ore 10.00 – Sala Oratorio – Palazzo Moncada

Un progetto al servizio del territorio
“Gemme di Sicilia” si propone come una piattaforma aperta e inclusiva, in grado di raccontare le
“gemme” del cuore della Sicilia: oltre 260 punti di interesse tra beni culturali, religiosi, minerari e
paesaggistici, connessi da itinerari tematici multicanale e supportati da una piattaforma digitale in
quattro lingue, con funzionalità GPS, accessibilità universale e contenuti in realtà aumentata.
Come emerso durante il primo evento a Delia, il progetto non prevede costi per le attività locali
che vorranno aderire alla rete. Al contrario, rappresenta una grande opportunità di promozione e
visibilità, del territorio.
Info e contatti stampa
📧 sara.bettini@euromediaitalia.com
📧 p.buda@intgeomod.com

Cartella Stampa_GEMME_SICILIADownload

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Tar Sicilia: fondato ricorso degli Oss utilizzati durante e dopo il Covid dall’Asp di Caltanissetta

Bonifici istantanei, da domani nuove regole: i controlli sui beneficiari e cosa cambia

Bergoglio, le frasi significative del pontificato

Raccolta di carta e cartone, a Caltanissetta servizio sospeso anche domani

Netanyahu vola in Ungheria da Viktor Orban

TAGGED:CronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?