Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento della Procura di Gela che ha disposto il sequestro probatorio del tratto della S.P. 11 “Gela – Niscemi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento della Procura di Gela che ha disposto il sequestro probatorio del tratto della S.P. 11 “Gela – Niscemi”
CronacaRassegna stampaViabilità

La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento della Procura di Gela che ha disposto il sequestro probatorio del tratto della S.P. 11 “Gela – Niscemi”

Last updated: 21/02/2025 18:39
By Redazione 158 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Sequestrato il tratto della Strada Provinciale 11 “Gela – Niscemi”.

La Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento della Procura della Repubblica di Gela che ha disposto il sequestro probatorio del tratto della Strada Provinciale 11 “Gela – Niscemi”, nel quale lo scorso 28 gennaio è avvenuto un incidente stradale autonomo, nel quale ha perso la vita una minore. Il sequestro è stato eseguito, nell’ambito di un procedimento penale scritto a carico di alcuni indagati, dai poliziotti del Commissariato della Polizia di Stato di Niscemi incaricati delle indagini. Il sequestro prevede che il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, Ente gestore della strada, mantenga la facoltà d’uso della SP 11, ma che debba comunicare alla Procura della Repubblica eventuali lavori di manutenzione, che debbono essere preventivamente autorizzati dalla Autorità Giudiziaria. Nei prossimi giorni, sul medesimo tratto di strada, si svolgeranno degli approfonditi accertamenti tecnici, svolti dai periti nominati dai Pubblici Ministeri, per accertare se le condizioni del manto stradale abbiano contribuito a causare il grave incidente stradale in cui si è verificato il decesso della minore, oltre al ferimento di altri tre soggetti. Gli investigatori della Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica, hanno acquisito documentazione presso gli Enti competenti e stanno analizzando altri incidenti stradali che si sono verificati in passato nella medesima strada provinciale.

You Might Also Like

Manipolare e alterare la realtà, in modo da suscitare un’interpretazione diversa o errata

Associazione Volontari Ospedalieri (AVO) Caltanissetta ODV: apertura iscrizioni corso di formazione per volontari

“Dopo 4 anni dalla donazione la casa di accoglienza non c’è”

Sicilia: Ambiente, Regione e Croce Rossa insieme per l’inclusione delle persone vulnerabili

Caltanissetta: Errata corrige del riepilogo dei giorni e orari apertura del Cimitero sino al 2 Novembre

TAGGED:CronacaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?