Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La rappresaglia di Putin non si ferma più, massiccio raid su Odessa colpisce e distrugge un ospedale pediatrico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > La rappresaglia di Putin non si ferma più, massiccio raid su Odessa colpisce e distrugge un ospedale pediatrico
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

La rappresaglia di Putin non si ferma più, massiccio raid su Odessa colpisce e distrugge un ospedale pediatrico

Last updated: 11/06/2025 6:32
By Redazione 119 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La rappresaglia di Putin non si ferma più, massiccio raid su Odessa colpisce e distrugge un ospedale pediatrico

Continua ormai da giorni la brutale rappresaglia di Vladimir Putin per vendicare i blitz con cui le forze ucraine hanno distrutto una quarantina di bombardieri strategici in Siberia e, successivamente, hanno attaccato il ponte di Crimea. Una vendetta che ieri si è tradotta in un massiccio bombardamento su tutta l’Ucraina, inclusa la capitale Kiev, che si è concentrato soprattutto su Odessa, dove missili e droni russi hanno colpito e distrutto un ospedale pediatrico. Stando a quanto riferiscono fonti ucraine, il bilancio del raid è di almeno otto vittime, ma ci sarebbero anche decine di feriti.

A commentare l’accaduto è stato il presidente Volodymyr Zelensky, secondo cui l’attacco contro Kiev “è stato uno dei più grandi” dall’inizio della guerra. Per il leader ucraino “gli attacchi russi con missili Shahed sono più forti degli sforzi degli Stati Uniti e di altri nel mondo per costringere la Russia alla pace. Ogni notte, invece di un cessate il fuoco, ci sono massicci attacchi con droni, missili da crociera e missili balistici” che causano continue mattanze. “Nel complesso, i russi hanno utilizzato 315 droni nell’attacco, 250 dei quali erano Shahed, e sette missili, di cui due balistici di produzione nordcoreana”, ha spiegato Zelensky, confermando che nel mirino è finito “persino un ospedale ostetrico di Odessa”.

La rappresaglia di Putin non si ferma più, massiccio raid su Odessa colpisce e distrugge un ospedale pediatrico

Attacchi brutali che per il vice ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, dimostrano che “la Russia rifiuta ogni sforzo concreto per la pace” e per questo è necessario che gli alleati occidentali impongano “nuove e devastanti sanzioni” per costringere Mosca a trattare la fine delle ostilità.

Parole a cui ha risposto Vladimir Medinsky, il capo della delegazione russa ai colloqui di pace a Istanbul, in Turchia, affermando che sono stati colpiti soltanto obiettivi militari e aggiungendo che “Russia e Ucraina possono raggiungere molto rapidamente un accordo a condizioni accettabili se i negoziatori di Kiev saranno guidati dagli interessi dell’Ucraina e non da quelli dell’Europa.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

You Might Also Like

Il nisseno Christian Alì torna su Nove: confermato per l’intera edizione di Don’t Forget the Lyrics

La CGIL di Caltanissetta oggi a Casteldaccia nel giorno della Festa del Lavoro

Trump ironizza sui bombardamenti su Teheran: su Truth un video di arei militari sulle note di “Bomb Iran”. Il video

Sicilia, De Luca: “sanità in mano ai partiti, Schifani ipocrita”

Nissa Rugby, confermato per il 2025 il progetto “Sport di tutti – Carceri – Insieme alla meta”

Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?