Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Real Maestranza e il gesto di speranza: due giovani detenuti tra i protagonisti della processione della Real Maestranza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > La Real Maestranza e il gesto di speranza: due giovani detenuti tra i protagonisti della processione della Real Maestranza
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRassegna stampa

La Real Maestranza e il gesto di speranza: due giovani detenuti tra i protagonisti della processione della Real Maestranza

Last updated: 25/03/2025 17:49
By Redazione 162 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La tradizione della Real Maestranza si rinnova con un gesto di umanità e inclusione. Anche quest’anno, durante la storica processione della Real Maestranza, due giovani detenuti del carcere minorile avranno l’onore di indossare il prestigioso abito della Maestranza e sfilare al fianco del Capitano. L’iniziativa, che simboleggia riscatto e speranza, si arricchisce di un ulteriore segno di impegno sociale: gli abiti sono stati donati direttamente dall’Associazione Real Maestranza in collaborazione con il Capitano Gaetano Villanucci.

Secondo un’antica leggenda, il Capitano della Real Maestranza aveva il privilegio di richiedere la liberazione di un detenuto come segno di misericordia. Oggi, sebbene questa possibilità non esista più, la volontà di offrire un’opportunità a chi cerca di ricostruire il proprio futuro rimane viva. Grazie all’impegno dell’associazione, un giovane detenuto, selezionato per il suo percorso di riabilitazione, avrà l’occasione di sfilare nella categoria Capitanale, partecipando attivamente a un evento che tocca il cuore della comunità.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Real Maestranza e le istituzioni locali, con l’obiettivo di favorire il riscatto e il reinserimento sociale dei giovani detenuti. L’abito, appositamente donato per loro, non rappresenta soltanto un segno di appartenenza alla tradizione, ma anche l’inizio di un nuovo percorso fatto di impegno e speranza.

Dichiarazione del Presidente Luigi Fiocco

Il Presidente Luigi Fiocco ha dichiarato:

“La Real Maestranza è sinonimo di tradizione e valori. Accogliere questi ragazzi significa offrire loro una nuova possibilità, dimostrando che la società è capace di sostenere il cambiamento. Con la donazione degli abiti, insieme al Capitano Gaetano Villanucci, abbiamo voluto rendere tangibile questo impegno, perché ogni gesto di inclusione contribuisce a costruire un futuro migliore.”

La processione della Real Maestranza, con la partecipazione dei giovani detenuti e il supporto concreto dell’associazione e del Capitano Villanucci, diventa così un segno inequivocabile di inclusione e solidarietà, un ponte tra la tradizione e un futuro rinnovato.

You Might Also Like

Il consigliere Cancelleri presenta Interrogazione urgente su cedimento palo della luce in viale Regina Margherita con richiesta di un controllo generale

Le querele temerarie. Quel “nobile” sport che spessissimo si conclude con il fragoroso “puff” dell’archiviazione

Le prime pagine di Lunedi 14 Aprile 2025

Sicurezza urbana: intensificati i controlli della Polizia Municipale 

Caltanissetta: Quando la politica si trasforma in un “Asilo” – Il Battibecco tra Petrantoni e Gambino e le prese di posizione dei rispettivi partiti

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRassegna stampaSettimana Santa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?