Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a Trump
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a Trump
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a Trump

Last updated: 15/11/2025 6:34
By Redazione 73 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Scontro all’Onu tra Russia e Stati Uniti sulla risoluzione per Gaza. Mosca boccia il testo americano e propone una contro-bozza

Contents
La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a TrumpSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Con una mossa a sorpresa, la Russia alza la voce e boccia la risoluzione americana sulla Striscia di Gaza. Al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, Mosca ha respinto la bozza elaborata dagli Stati Uniti per l’attuazione del piano Trump, che prevedeva anche la creazione di una forza internazionale di stabilizzazione. Una mossa che rimette in discussione l’equilibrio fragile del cessate il fuoco e amplifica lo scontro diplomatico tra Washington e Mosca.

Non si è fatta attendere la contromossa del Cremlino. Nel giro di poche ore, Mosca ha presentato una propria bozza “alternativa”, con l’evidente intento di sfidare la supremazia americana nella gestione della crisi mediorientale. Nel documento, visionato da Reuters e Channel 12, la Russia elimina ogni riferimento alla smilitarizzazione della Striscia di Gaza e alla permanenza di truppe israeliane oltre la Linea Gialla. Un dettaglio tutt’altro che marginale. Scompaiono anche i riferimenti al Board of Peace previsto dal piano Trump, mentre la responsabilità di valutare l’eventuale dispiegamento di una forza internazionale viene affidata direttamente al Segretario generale delle Nazioni Unite.

La Russia all’Onu blocca la risoluzione Usa su Gaza, Putin lancia la sfida a Trump

“I tentativi di seminare discordia avranno gravi conseguenze per i palestinesi”, ha avvertito la missione americana, sottolineando la necessità di un fronte unito per non minare il fragile cessate il fuoco. Nella contro-bozza russa, al contrario, trova spazio una chiara condanna di “qualsiasi tentativo di cambiamento demografico o territoriale di Gaza” e il richiamo alla soluzione dei due Stati, “fianco a fianco in pace” sotto l’autorità palestinese. Un chiaro messaggio politico ma anche un colpo di scena diplomatico che complica ulteriormente la partita a New York.

Intanto, a migliaia di chilometri dall’Onu, la tensione sul terreno rimane alta. Le Forze di Difesa Israeliane (Idf) hanno dichiarato zona militare chiusa l’area del villaggio di Burin, nei pressi di Nablus, poco prima dell’arrivo di centinaia di attivisti israeliani di sinistra, tra cui membri di Peace Now e Rabbis for Human Rights. I soldati hanno fermato sette autobus diretti al villaggio, impedendo la raccolta solidale delle olive con i contadini palestinesi. “Vorrei che la polizia dimostrasse la stessa determinazione contro i coloni estremisti”, ha denunciato su X il parlamentare Gilad Kariv, presente tra gli attivisti.

Fonte lanotiziagiornale.it di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Gaza, Hamas: “Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi”. Israele: “Propaganda”

Le prime pagine del 30/10/24

Ok dalla giunta Schifani a 55 mln per la manutenzione delle strade provinciali. A Caltanissetta (4,5)

Gaza, gli Stati Uniti pongono il veto al cessate il fuoco nella Striscia. L’Anp: “Decisione vergognosa”

Ultim’ora: “Israele è entrato a Gaza City”, 37 esplosioni in 20 minuti. Trump: “Hamas non usi ostaggi come scudi umani”

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?