Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La telefonata di Meloni al leader di Forza Italia.Lo spettro della “verifica”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La telefonata di Meloni al leader di Forza Italia.Lo spettro della “verifica”
CronacaPoliticaRassegna stampa

La telefonata di Meloni al leader di Forza Italia.Lo spettro della “verifica”

Last updated: 25/03/2025 6:22
By Redazione 102 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Anche la premier è irritata da Salvini. FdI: così si rischia

“Quando è troppo, è troppo. È un modo di dire antico e abusato, ma racchiude in estrema sintesi lo stato d’animo che hanno condiviso al telefono Giorgia Meloni e Antonio Tajani. La premier ieri ha chiamato il leader di Forza Italia, sapendo di trovarlo molto arrabbiato con l’altro suo vice, Matteo Salvini.

Il segretario della Lega ha tirato l’elastico del governo fino alla tensione massima e il rischio che si spezzi non sembra preoccuparlo affatto.

Le bordate continue sui dossier più delicati stanno destabilizzando la maggioranza e hanno irritato,
a dir poco, l’inquilina di Palazzo Chigi.

L’ultimo colpo di cannone verbale ha centrato Tajani, dipinto dai leghisti come un ministro degli Esteri “in difficoltà”, che ha bisogno del loro aiuto “per parlare con Trump”.
Il siluro lo ha sparato il numero due della Lega, Claudio Durigon, dalle pagine di Repubblica e sia Meloni che Tajani hanno letto l’intervista come una botta “studiata, concordata a tavolino” con il segretario.

Per il ministro degli Esteri è troppo e per la premier anche.

Meloni sa di essere “il vero bersaglio degli attacchi” e si era ripromessa di portare pazienza fino al
congresso.

Ma al 5 aprile mancano due settimane e a Palazzo Chigi non sono più disposti a incassare bordate
ogni giorno su questioni cruciali come il destino dell’Ucraina, il piano di riarmo europeo e i rapporti con gli Stati Uniti.
Tajani, costretto a smentire di essere stato sfiduciato dall’alleato avversario, è furibondo.
Raccontano fonti di Forza Italia che il segretario, i cui rapporti con la leader di FdI sono in questa fase “molto buoni”, ha scandito parole che hanno il sapore di un ultimatum: “Giorgia, sai che noi saremo sempre leali, difendiamo l’esecutivo e lavoriamo per la stabilità. Ma se dal 6 aprile Salvini continuerà ad attaccarci, saremo costretti a chiedere una verifica di governo”.

La formula è di quelle che fanno venire l’orticaria alla premier, perché sa tanto di “Prima Repubblica” e consentirebbe alle opposizioni di alzare ancora il livello dello scontro e decretare la crisi della maggioranza.

Ma la presidente è altrettanto esasperata e consapevole che sia necessario un “chiarimento politico”, che ponga un argine alle esondazioni salviniane.
“Matteo è abile a giurare che lui e Giorgia sono tanto amici, ma è anche molto bravo a far cadere i governi”, avverte un “big” di FdI che chiede l’anonimato: “Sottovalutarlo sarebbe un errore”.

Meloni certo non lo sottovaluta ed è la prima a pensare che il ministro dei Trasporti debba “abbassare i toni e darsi una calmata”.

Già nell’autunno del 2022, nei giorni in cui costruiva il governo dopo il trionfo elettorale, la premier
aveva messo nel conto che “prima o poi Salvini ci farà ballare la rumba” e aveva puntellato la Lega con concessioni generose: dalla presidenza della Camera a ministeri pesanti come Economia
e Infrastrutture.

Ora però, con “Matteo” che si è allineato a Trump e ogni giorno scavalca “Giorgia” sulla via di Washington, lei cerca la via più indolore per “governare il problema invece che subirlo”.
Tra Palazzo Chigi e via della Scrofa si valuta l’idea di convocare un vertice dei leader prima del summit di Parigi organizzato da Macron per giovedì e al quale ci sarà anche la premier italiana. Meloni però è scettica, perché chiudersi con Salvini e Tajani certificherebbe che la maggioranza
è spaccata, in politica estera e non solo.

Di certo la presidente li sentirà entrambi, magari oggi stesso, per l’ennesimo appello ad
“abbassare i toni e lavorare compatti”.

Fonte Corriere della Sera

You Might Also Like

Caltanissetta, il video di un cittadino sulle disastrose condizioni di via Ettore Romagnoli, “un vero pericolo”

Meteo: il caldo africano si prende una pausa! Temporali in vista: le previsioni

Caltanissetta Ass. Falcone: “Abbiamo gettato le basi per garantire il benessere dell’animale”.

La FLC CGIL di Caltanissetta punta sulla Formazione per RSU e TAS

I 5 quesiti del referendum spiegati. Per cosa si vota a giugno

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?