Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Regione Siciliana: Inadgata anche l’ass.Amata nell’inchiesta su Galvagno
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Regione Siciliana: Inadgata anche l’ass.Amata nell’inchiesta su Galvagno
CronacaPoliticaRassegna stampa

Regione Siciliana: Inadgata anche l’ass.Amata nell’inchiesta su Galvagno

Last updated: 30/06/2025 19:11
By Redazione 195 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Anche l’assessore Elvira Amata risulta indagata per corruzione dalla Procura di Palermo nella stessa inchiesta in cui è coinvolto il presidente dell’Ars Galvagno entrambi di Fratelle d’Italia.

E’ quanto emerge, riporta l’Agi, da un’informativa depositata agli atti dell’inchiesta condotta dalla Guardia di finanza

Tra gli intercettati anche il capo di gabinetto vicario dell’assessorato, Giuseppe Martino, perché l’indagine era nata dalla mostra promossa dalla Regione Siciliana al Festival di Cannes del 2023 e per la quale il governatore, Renato Schifani, aveva revocato il finanziamento a seguito delle polemiche suscitate dalle spese affrontate dall’amministrazione.

Man mano erano emersi altri episodi, fra cui la vicenda della manifestazione Magico Natale, organizzata dalla Fondazione Dragotto a Catania e Palermo alla fine del 2023.

La vicepresidente della fondazione, Marcella Cannariato, moglie dell’imprenditore Tommaso Dragotto, indagata anche lei per corruzione con Galvagno, avrebbe discusso con Martino di una cifra di 100 mila euro, legata a un progetto da tenersi tra Messina, Catania e Palermo.

Cannariato, senza sapere di essere ascoltata dagli investigatori, aveva affermato: “Ho bisogno del tuo aiuto non è che è gratis l’aiuto tuo”. Martino aveva risposto accennando a un possibile incarico futuro. I due parlavano – in incontri successivi – di compensi e futuri progetti, definiti da Martino come “la punta dell’iceberg”, con la prospettiva di altre iniziative “più importanti” e “grande marginalità”. La manifestazione sul Natale era stata un flop, ma Martino avrebbe dovuto ricevere 10 mila euro per la sua “consulenza”, facendo emettere una fattura da una terza persona. L’assessore Amata aveva poi commentato dicendo che il Magico Natale era stato un fallimento, “meglio se restituiscono tutto”. 

Elvira Amata ha un lungo passato politico tra Messina e Palermo. Prima di far parte di Fratelli d’Italia era già stata assessore in Giunta a Messina con Forza Italia e consigliere comunale dagli anni Novanta sempre con gli azzurri.

Per il deputato regionale e leader di Controcorrente Ismaele La Vardera “siamo arrivati al punto più basso della legislatura, dopo l’indagine per corruzione che riguarda il presidente Galvagno anche l’assessore regionale Elvira Amata risulterebbe indagata per corruzione”. Secondo La Vardera si è davanti a “un quadro desolante che dovrebbe portare il presidente Schifani a un sussulto di dignità sollevandola dall’incarico in attesa delle risultanze investigative a garanzia dell’onorabilità di una Regione al centro di un vero e proprio terremoto. La politica deve arrivare prima della magistratura”.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Le prime pagine del 11/09/2024

Polizia di Stato: “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere”, convegno presso l’Auditorium del Centro Sociale “Totò Liardo” di Niscemi

Trump infiamma il Medio Oriente minacciando nuovi attacchi all’Iran: “I siti nucleari sono distrutti, e lo rifaremo se necessario”

Unifil denuncia un attacco israeliano in Libano: granate contro i caschi blu; l’ira di Crosetto

MILENA (CL), Fondi Pubblici per una Fiera a Valencia: il Codacons si rivolge alla magistratura

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?