Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’aeroporto Fontanarossa chiuderà per sette mesi, ma solo di notte
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’aeroporto Fontanarossa chiuderà per sette mesi, ma solo di notte
CronacaRassegna stampa

L’aeroporto Fontanarossa chiuderà per sette mesi, ma solo di notte

Last updated: 26/03/2025 7:36
By Redazione 212 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Dal 31 marzo al 30 ottobre i lavori per l’interramento della linea ferroviaria e per la nuova pista

La pista dell’aeroporto Fontanarossa, a partire dal 31 marzo e fino al 30 ottobre, sarà chiusa dalla mezzanotte alle sei del mattino per permettere a Rfi di eseguire i lavori per l’interramento della linea ferroviaria, intervento propedeutico alla costruzione della nuova pista di volo e parte del piano di sviluppo dello scalo.

Una breve sospensione è prevista nel mese di agosto.

Lo rende noto la Sac, la società che gestisce lo scalo internazionale, sottolineando che «il progetto strategico si inserisce nel più ampio contesto di modernizzazione delle infrastrutture e mira a rafforzare ulteriormente il ruolo centrale dell’aeroporto di Catania nel panorama nazionale e internazionale, grazie anche ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza».
«L’esecuzione dei lavori durante la notte dimostra – ha dichiarato Nico Torrisi ad di Sac – dimostra l’impegno di tutte le parti coinvolte nel limitare i disagi e salvaguardare la continuità del servizio, riducendo al minimo l’impatto sull’operatività dello scalo.

L’ampliamento e l’ammodernamento dell’aeroporto rappresentano un passo fondamentale per il potenziamento delle infrastrutture nel Sud Italia, con l’obiettivo di migliorare l’attrattività dello scalo per le compagnie aeree e la qualità dei servizi per i passeggeri».
A giugno del 2023, Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per l’interramento della linea tra Catania Acquicella e Bicocca.

È il tratto ferroviario interferente con il prolungamento della pista aeroportuale, con la realizzazione
di una galleria artificiale e trincee per 3 chilometri.

Inoltre, il progetto prevede la modifica del tracciato di collegamento Catania-Siracusa, la realizzazione di un nuovo ramo per i collegamenti diretti tra Siracusa e Palermo e della nuova stazione Bicocca, con un nuovo terminal merci nell’attuale impianto e la trasformazione in stazione
della fermata Catania Aeroporto Fontanarossa, con la realizzazione di un terzo binario.

You Might Also Like

Sicilia: Reddito povertà, annullato l’obbligo dei lavori socialmente utili. Acqua la Regione copre le perdite registrate da Siciliacque

Michele Mancuso (FI): “Manovra correttiva, un passo importante per la nostra Sicilia”

È morto Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No’ di Rischiatutto con Mike Bongiorno

Il sindaco Tesauro visita la lavoratrice ferita al Sant’Elia: “Fare luce sull’incidente in ospedale” 

Sicilia, Sanità: C’è il via libera della giunta alla nuova Rete Ospedaliera

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?