Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Landini: “La settimana corta la fa il governo, e la paghiamo tutti”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Landini: “La settimana corta la fa il governo, e la paghiamo tutti”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Landini: “La settimana corta la fa il governo, e la paghiamo tutti”

Last updated: 13/11/2025 6:04
By Redazione 90 Views 3 Min Read
Share
SHARE

“La gente rinuncia allo stipendio per scioperare, serve rispetto”

“Settimana corta? Con lo sciopero le persone rinunciano al proprio stipendio, sarebbe quindi utile che il governo discutesse delle richieste che stiamo facendo”. Lo dice il segretario Cgil, Maurizio Landini a margine di un incontro con Avs al Senato.

Quello della settimana corta, secondo Landini, “è un diversivo per mettere in discussione il diritto di sciopero che è un diritto delle singole persone e per cercare di non rispondere delle cose che questo governo non sta facendo. La frustrazione, la rabbia nel paese sono sotto gli occhi di tutti e noi stiamo semplicemente facendo il nostro mestiere. Sono convinto che sarà una giornata di mobilitazione e di sciopero molto importante e lo stiamo facendo per tutto il paese. Chi fa la settimana corta mi sembra sia il governo che tra l’altro è profumatamente pagato da noi. Sarebbe utile quindi che ci fosse quel rispetto che invece vedo che manca non verso Landini ma verso quei milioni di lavoratori e di lavoratrici che sono iscritti liberamente al sindacato e che oggi sono quelli che tengono in piedi con il loro lavoro questo paese”, conclude.

“Ieri sera si è rotto il tavolo di trattativa sull’Ilva. Noi lo diciamo da tempo, c’è una crisi industriale che tutti fanno finta di non affrontare, sono 31 mesi che la produzione industriale cala. Su questo la voce degli investimenti in legge di bilancio è zero. C’è bisogno che si costituisca una società ad hoc che veda anche una presenza pubblica, altrimenti si rischia di andare verso una chiusura che noi non siamo disponibili ad accettare”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Ugo Cataluddi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Meloni: “La sinistra italiana è più fondamentalista di Hamas”. A Firenze il corteo pro Pal contro il governo

Convocazione per la prova orale della procedura di mobilità volontaria esterna per 2 posti di Agente di Polizia municipale

Sinner trionfa a Wimbledon, ma sugli spalti nessun rappresentante dell’Italia

Meteo, Agosto in bilico: Estate da record o con colpi di scena? Le proiezioni

L’on.Fabio Venezia:”La gestione dell’acqua in Sicilia è scandalosa e l’emergenza idrica dello scorso anno non ci ha insegnato nulla”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?