Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: «Le liste d’attesa diventano eterne»
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > «Le liste d’attesa diventano eterne»
CronacaRassegna stampaSanità

«Le liste d’attesa diventano eterne»

Last updated: 13/01/2025 6:48
By Redazione 115 Views 2 Min Read
Share
SHARE

L’allarme di Antonio De Luca (M5S) sul nuovo tariffario

«Con l’entrata in vigore del nuovo tariffario sanitario deciso da Roma e la conseguente agitazione del settore privato convenzionato, le già lunghissime liste d’attesa ora rischiano di diventare
eterne, con buona pace del cittadino costretto ad aprire il portafoglio o a rinunciare a curarsi.

Altro che azzeramento tanto strombazzato da Schifani, ma nemmeno avvistato in lontananza: qui si rischia l’esplosione. Il governo regionale intervenga e lo faccia subito. Con le chiacchiere,
purtroppo, non si cura nessuno».

L’affondo è del capogruppo del M5S all’Ars, Antonio De Luca: «I disastri registrati in questi giorni in corsia e nelle aree di emergenza non sono che la punta di un iceberg enorme, di cui le
infinite liste d’attesa costituiscono una buona parte.

La sanità è al collasso a causa di una politica che da decenni ha pensato solo a lottizzarla
(governo Schifani compreso) piuttosto che a migliorarla e a renderla efficiente.

Invece di innescare finte cacce ai colpevoli che lui stesso ha nominato, Schifani faccia parlare i fatti e intervenga con Roma per allentare il vincolo del piano di rientro sottoscritto nel 2007, in modo da consentire al governo regionale di integrare i rimborsi per i convenzionati, che, ora come ora, sono costretti ad erogare prestazioni anche in perdita.

La priorità di un governo dovrebbe essere la salute del cittadino, non quella di sperperare soldi in ponte e inceneritori».

Da La Gazzetta del Sud

You Might Also Like

Botta e risposta tra Cuffaro e Calenda dopo le dichiarazioni a Schifani: “I parassiti distruggono la Sicilia” Video

FIGURACCE: Nel 2014 il regalo all’ex fidanzata di B., che due anni fa va in boutique per una riparazione e scopre il fattaccio: “Sono false”

Per tutti quelli che commentano “Ma che notizia è ?”. Una spiegazione

Poker online, la Sicilia è la seconda regione più attiva secondo Google

Accise sui carburanti, il riordino è un flop: il prezzo del diesel sale, ma quello della benzina non scende

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?