Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Le scuse non bastano”. Trump vuole 5 miliardi da Bbc
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Le scuse non bastano”. Trump vuole 5 miliardi da Bbc
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

“Le scuse non bastano”. Trump vuole 5 miliardi da Bbc

Last updated: 16/11/2025 6:27
By Redazione 83 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Il tycoon chiede i danni per una cifra compresa fra 1 e 5 miliardi di dollari per il montaggio fuorviante del suo discorso del 6 gennaio del 2001, il giorno dell’assalto a Capitol Hill

Le scuse della Bbc non sono bastate a Donald Trump. Il presidente americano non molla la presa e annuncia che presenterà un’azione legale la prossima settimana, chiedendo in danni una cifra compresa fra 1 e 5 miliardi di dollari per il montaggio fuorviante del suo discorso del 6 gennaio del 2001, il giorno dell’assalto a Capitol Hill che è poi costato al tycoon il suo secondo impeachment. “Dobbiamo farlo”, ha detto senza esitazione Trump, intenzionato a parlare dello «scandalo» dell’emittente britannica direttamente con il primo ministro Keir Starmer nel fine settimana. Trump in precedenza aveva aperto alla possibilità che le scuse sarebbero state sufficienti. Ma alla fine, consigliato dai suoi legali, ha deciso di procedere con la linea dura portando così oltreoceano la sua battaglia contro i ‘fake medià oltreoceano.

Negli Stati Uniti il presidente ha dichiarato da tempo guerra ai media, definiti più volte nemici del popolo, e avviato una serie di cause contro il New York Times, Cbs e il Wall Street Journal del suo amico Rupert Murdoch, al quale ha chiesto un miliardo. La cifra a cui punta con Bbc è particolarmente elevata, considerato che lo scorso anno le entrate annuali dell’emittente derivanti dal canone sono risultate pari a 3,8 miliardi di sterline.

Per la Bbc si paventa uno scenario pesante a prescindere dall’esito del procedimento, ha spiegato sir Craig Oliver, già direttore di rete nel servizio pubblico britannico e poi braccio destro per la comunicazione a Downing Street dell’ex premier conservatore David Cameron. Le alternative infatti sono spendere «denaro pubblico o per sostenere le spese legali o per cercare una transazione” extragiudiziale, ha messo in evidenza Oliver precisando che un eventuale patteggiamento rappresenterebbe peraltro una marcia indietro rispetto alla linea seguita finora.

Bbc ha infatti ammesso la manomissione del discorso del presidente nel programma Panorama attraverso il montaggio di due passaggi separati, e ha accettato di fare mea culpa. Ma ha evocato un errore involontario, senza intenzioni diffamatorie.

In una lettera ai legali di Trump, Bbc ha spiegato perché a suo avviso non ci fossero le basi per intentare causa. Fra queste il fatto che il programma fosse andato in onda solo in Gran Bretagna e che il presidente non ne fosse stato danneggiato, essendo stato rieletto poco dopo. Spiegazioni cadute però nel vuoto.

«Hanno cambiato le parole che uscivano dalla mia bocca» in modo da dare loro un «significato completamente diverso», ha lamentato Trump. «Le mie parole erano belle, e loro le hanno trasformate in non belle», ha aggiunto riferendosi al suo discorso del 2021. 

«Fake News era un termine fantastico ma ormai non è abbastanza forte. Quanto è accaduto è più che falso, è corrotto», ha aggiungo senza nascondere la sua frustrazione e facendo eco alle parole della portavoce della Casa Bianca che ha definito Bbc come una «macchina della propaganda di sinistra sfortunatamente pagata dai contribuenti britannici».

Il pungo duro di Trump potrebbe mettere sotto pressione i finora buoni rapporti fra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, e aprire una nuovo capitolo di tensione sulle due sponde dell’Atlantico.

Fonte gazzettadelsud.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Netanyahu: “Stiamo vincendo, da ora i negoziati vanno avanti solo sotto il fuoco: non ci fermeremo davanti a nulla”

Sicilia in fiamme, il Codacons chiede il commissariamento dell’isola

Alcaraz vince l’Atp Roma: Sinner battuto in finale in due set

Taglio dei vitalizi, Ilona Staller denuncia Conte e Collegio della Camera: “Sconfitta della legalità”

Strage in mare senza fine, durante le traversate è morto un migrante su quattro

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?