Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’era del deconsumismo: ora la spesa si fa pensando al risparmio
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’era del deconsumismo: ora la spesa si fa pensando al risparmio
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

L’era del deconsumismo: ora la spesa si fa pensando al risparmio

Last updated: 11/09/2025 7:11
By Redazione 91 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La spesa ora si fa cercando il risparmio tra discount e offerte: per il rapporto Coop siamo entrati nell’epoca del deconsumismo

Contents
L’era del deconsumismo: la spesa in funzione del risparmioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Italiani popolo di risparmiatori. Mai come ora, secondo quanto dimostra il Rapporto Coop 2025 sui consumi e gli stili di vita delle famiglie. La tendenza al risparmio, soprattutto quando si fa la spesa, è l’aspetto principale per il 42% degli italiani, che guarda con sempre più attenzione ai prodotti in offerta e al marchio. Un nuovo modo di consumare che porta il rapporto a parlare di tempo del “deconsumismo”: non solo nei supermercati, ma per l’acquisto di tutti i beni indispensabili. Con un’altra novità: la prevalenza del second hand e della riparazione degli oggetti per evitare di sostituirli.

L’era del deconsumismo: la spesa in funzione del risparmio

Le abitudini di spesa sono cambiate, anche per quei settori in cui sono aumentati gli acquisti. Per esempio, per la tecnologia ora si privilegia l’utilità a scapito della gratificazione: infatti si riducono di 2 milioni gli acquisti annui di smartphone rispetto al 2022. Tornando sul carrello della spesa, invece, nei primi sei mesi del 2025 si registra una ripresa: le vendite crescono del 3,8% e solo del 2% in volume. Ma comunque aumentano, almeno nella grande distribuzione. Gli acquisti vengono trainati in particolare da frutta e verdura, oltre che dai comparti del fresco. Anche se a luglio e agosto questo trend positivo sembra essersi fermato.

Prevale la ricerca del risparmio a tavola, con un maggior numero di acquisti nei discount e una tendenza a puntare sempre più su prodotti in promozione e a marchio del distributore. Gli italiani restano inoltre vigili e in precario equilibrio di fronte agli imprevisti, anche nella quotidianità. Anche perchè a fronte di un aumento della spesa complessiva delle famiglie dello 0,5% lo scorso anno rispetto a cinque anni fa, oltre la metà finisce in spese obbligate (abitazione, utenze domestiche, trasporti e cibo) e non si discostano da queste voci le intenzioni di acquisto per i prossimi 12-18 mesi.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Dario Conti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, in corso Vittorio Emanuele, tratto di strada compreso tra corso Umberto e la scalinata Bellini

Caltanissetta: I responsabili della Vigilanza WWF hanno incontrato i rappresentanti locali dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo Forestale regionale e della Ripartizione Faunistico Venatoria di Caltanissetta

Nicola Gratteri Procuratore: “Crollo prevedibile, lo Stato ora favorisce gli appalti alle mafie”

Meteo: da Domenica sole e temporali sparsi, poi perturbazione collegata all’ex uragano Erin; parla Gussoni

Caltanissetta: Conclusa la gara d’appalto per il rifacimento del manto stradale e della pista ciclabile

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?