Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Li vogliamo indietro”: a Tel Aviv in 300 mila contro la guerra e per un accordo sugli ostaggi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > “Li vogliamo indietro”: a Tel Aviv in 300 mila contro la guerra e per un accordo sugli ostaggi
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

“Li vogliamo indietro”: a Tel Aviv in 300 mila contro la guerra e per un accordo sugli ostaggi

Last updated: 18/08/2025 6:24
By Redazione 109 Views 6 Min Read
Share
SHARE

È stato il giorno dello sciopero generale in Israele: manifestanti bloccano strade in tutto il paese, decine gli arresti. La condanna di Netanyahu: “Così non si sconfigge Hamas”

Contents
“UNA DELLE PROTESTE PIÙ IMPONENTI”ANCORA 50 OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS, 20 FORSE VIVILA REAZIONE DELLA POLIZIA ISRAELIANA: CANNONI AD ACQUA E DECINE DI ARRESTILA SOLIDARIETÀ DI HERZOG E DEL SINDACALISTANETANYAHU CONDANNA LA PROTESTA: “COSÌ AVREMO ALTRI ‘7 OTTOBRE’”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

Sono scesi per strada mai così numerosi: sono centinaia di migliaia in tutto Israele, hanno bloccato le strade e le autostrade. Inoltre sono centinaia le autorità locali, aziende, università, aziende tecnologiche e altre organizzazioni che hanno aderito all’iniziativa, lasciando le ‘serrande abbassate’. Per tutto il paese dunque negozi chiusi e cortei. Secondo “Times of Israel” solo a Tel Aviv si sono radunate 300 mila persone per partecipare alla manifestazione principale che si tiene oggi, nella giornata in cui è stato indetto lo ‘sciopero nazionale’ per chiedere la fine della guerra a Gaza e un accordo per il rilascio degli ostaggi.

“UNA DELLE PROTESTE PIÙ IMPONENTI”

Per il giornale israeliano si tratta di “una delle proteste più imponenti degli ultimi mesi”. Lo sciopero generale è stato organizzato dal “Consiglio di Ottobre” che rappresenta alcuni familiari degli ostaggi e i parenti delle vittime dell’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, e dal Forum delle famiglie degli ostaggi.
Gli organizzatori hanno dichiarato di essersi preparati a far transitare quasi un milione di persone in piazza degli Ostaggi a Tel Aviv per tutta la giornata e a far partecipare decine di migliaia di persone ad attività in centinaia di altri luoghi in tutto Israele.

ANCORA 50 OSTAGGI NELLE MANI DI HAMAS, 20 FORSE VIVI

Lo sciopero generale è stato battezzato “Una giornata per salvare vite” con lo scopo di fare pressione sul governo per giungere a un accordo che porti alla fine della guerra a Gaza e alla liberazione degli ostaggi rapiti il 7 ottobre 2023: si stima che siano una cinquantina, di cui 20 ancora vivi, detenuti da Hamas.

L’annuncio di una nuova durissima offensiva militare a Gaza da parte dell’esercito israeliano, che porterà all’occupazione di Gaza City, ha alzato le tensioni e le preoccupazioni per i familiari degli ostaggi che temono questa ultima iniziativa si trasformi di fatto nella condanna a morte dei prigionieri di Hamas. Le proteste coinvolgono non solo i familiari, ma i numerosi movimenti pacifisti che da Israele chiedono la fine della guerra. “Non vinciamo una guerra per i corpi degli ostaggi”, hanno scandito i manifestanti.

LA REAZIONE DELLA POLIZIA ISRAELIANA: CANNONI AD ACQUA E DECINE DI ARRESTI

La protesta e di fatto avrebbe bloccato il paese: a Gerusalemme, centinaia di aderenti hanno fermato il traffico lungo la Begin Highway e, secondo quanto riporta il quotidiano “Times of Israel», la polizia ha utilizzato un cannone ad acqua per disperderli. Ma le strade bloccate sarebbero numerose. La polizia israeliana è intervenuta con oltre 30 arresti effettuati durante le proteste.

LA SOLIDARIETÀ DI HERZOG E DEL SINDACALISTA

L’Histadrut, il sindacato centrale, ha dichiarato che non avrebbe aderito allo sciopero, ma il suo leader, Arnon Bar-David, ha visitato domenica Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv con un messaggio di solidarietà. Anche il presidente Isaac Herzog si è recato in piazza, dicendo alla folla che tutti nel Paese erano uniti nel volere che tutti gli ostaggi tornassero a casa il prima possibile. Lo riportano i media israeliani.

NETANYAHU CONDANNA LA PROTESTA: “COSÌ AVREMO ALTRI ‘7 OTTOBRE’”

“Coloro che oggi chiedono la fine della guerra senza sconfiggere Hamas non solo stanno irrigidendo la posizione di Hamas e prendendo le distanze dal rilascio dei nostri ostaggi, ma stanno anche garantendo che le atrocità del 7 ottobre si ripeteranno ancora e ancora, e che i nostri figli e figlie dovranno combattere ancora e ancora in una guerra senza fine”, ha dichiarato Netanyahu all’inizio della riunione settimanale del Consiglio dei Ministri.
“Per fare progressi nel rilascio dei nostri ostaggi e per garantire che Gaza non rappresenti più una minaccia per Israele, dobbiamo completare la missione e sconfiggere Hamas”, ha continuato, in dichiarazioni rilasciate dall’Ufficio del Primo Ministro.

Fonte AgenziaDire www.dire.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Albania, un altro schiaffo dei giudici a Meloni: i 43 migranti torneranno in Italia

Nissa Rugby, “Oltre la meta” all’IPM Caltanissetta: i ragazzi a ‘scuola’ di futsal

Matilde Lorenzi è morta: addio alla promessa dello sci italiano caduta ieri durante un allenamento in Alto Adige

Ucraina-Russia, pressing Trump: “Guerra deve finire, potrei ridurre aiuti a Kiev”

Si estende l’offensiva a Gaza altri bambini uccisi dalle bombe

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?