Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’importanza di esporre la Bandiera della Palestina, un gesto che va oltre la politica. Perchè non a Caltanissetta?. Qualcuno lanci la proposta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > L’importanza di esporre la Bandiera della Palestina, un gesto che va oltre la politica. Perchè non a Caltanissetta?. Qualcuno lanci la proposta
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessioni

L’importanza di esporre la Bandiera della Palestina, un gesto che va oltre la politica. Perchè non a Caltanissetta?. Qualcuno lanci la proposta

Last updated: 05/06/2025 13:25
By Sergio Cirlinci 192 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Dopo aver letto che 100 comuni calabresi hanno esposto la bandiera della Palestina. contro il massacro a Gaza, c’è da augurarsi che ciò avvenga anche da noi, su proposta di qualche consigliere o direttamente dall’amministrazione

In un momento storico di profonda sofferenza come quello attuale, l’esposizione della bandiera palestinese assumerebbe un significato che va ben oltre la simbologia.

Se per un cittadino l’atto può essere un’espressione individuale di solidarietà, quando a compierlo è un’istituzione pubblica come un Comune, il gesto si carica di un peso e di una risonanza ben maggiore, come avvenuto in Calabria.

Non si tratta di parteggiare per una parte politica specifica, né tantomeno di avallare le azioni criminali dei gruppi come Hamas, ma di un’affermazione chiara e inequivocabile a difesa di un popolo.

La bandiera della Palestina rappresenta l’identità, la storia e la resistenza di un popolo che da decenni lotta per il riconoscimento dei propri diritti e per la propria autodeterminazione.

Esporla, soprattutto da parte di un ente comunale, significherebbe schierarsi a favore dei principi universali di giustizia, pace e dignità umana, un modo per dare voce a chi non ne ha, per ricordare al mondo la drammatica situazione umanitaria in cui versano milioni di palestinesi e per sollecitare l’attenzione sulle continue violazioni dei diritti umani.

Questo gesto non dovrebbe essere interpretato come un atto di ostilità verso Israele o come un’adesione a posizioni politiche estreme. Al contrario, sarebbe un richiamo alla solidarietà internazionale e alla necessità di un dialogo costruttivo che porti a una soluzione pacifica e duratura del conflitto. Si tratterebbe di un rispetto verso le vittime innocenti, a prescindere dalla loro nazionalità o religione.

Per un’amministrazione comunale, esporre la bandiera palestinese richiede però un gande coraggio civico.

In questo panorama politico, dove le posizioni sul conflitto israelo-palestinese possono dividere profondamente, un’azione del genere dimostrerebbe la capacità di andare oltre le logiche di schieramento. Affermerebbe che la difesa dei diritti umani non ha colore politico e che esistono valori superiori che devono guidare l’operato di qualsiasi istituzione pubblica.

Un Comune che espone la bandiera palestinese invia un messaggio potente ai propri cittadini: la loro amministrazione è attenta alle sofferenze globali e si impegna a promuovere la pace e la giustizia anche al di fuori dei propri confini. Questo gesto può anche ispirare altri enti e individui a riflettere sulla propria posizione e a unirsi a un coro di voci che chiedono la fine delle ostilità e il rispetto del diritto internazionale.

È importante sottolineare che l’esposizione della bandiera palestinese non deve essere un atto partigiano, nonostante sia innegabile che alcune fazioni politiche possano parteggiare apertamente per Israele, e altre per la Palestina, il gesto di solidarietà verso il popolo palestinese deve innalzarsi al di sopra di queste divisioni.

Si tratta di un impegno per la protezione dei civili, per l’accesso agli aiuti umanitari, per la fine dell’occupazione e per la realizzazione di uno stato palestinese sovrano e indipendente, che possa coesistere pacificamente con Israele.

È un appello alla coscienza collettiva, affinché non ci si giri dall’altra parte davanti a una delle crisi umanitarie più gravi del nostro tempo.

In sintesi, se un Comune decide di esporre la bandiera della Palestina, non sta compiendo un atto politico di schieramento, ma un gesto profondamente umano e civile.

Sarebbe quindi un segnale di speranza, un promemoria che la solidarietà non ha confini e che la lotta per i diritti e la dignità di ogni popolo è una responsabilità che riguarda tutti noi.

Non resta che augurarsi che qualche consigliere comunale lanci la proposta o che l’esposizione avvenga direttamente su iniziativa della Giunta comunale. Ad Maiora

Foto di un comune calabrese

You Might Also Like

Caltanissetta: Controllo del territorio e sicurezza stradale

Il 26 giugno alle 18:30 al Presidio donne per la pace di Caltanissetta il Maestro Corrado Sillitti eseguirà l’inedito di Bonura-Sillitti “No WAR” e accompagnerà musicalmente Mara L. Librizzi durante la lettura della sua opera poetica “INFINITA INTIFADA”

Caltanissetta: Amare vuol dire anche riconoscere qualche difetto

Caltanissetta: Silos, perchè non si provvede a riempirli regolarmente ?

Landini dopo l’affondo della premier: “La democrazia c’è grazie ai tossici”

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiflessione
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?