Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Papa Francesco: L’ombra della rinuncia “Una decisione possibile”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Papa Francesco: L’ombra della rinuncia “Una decisione possibile”
CronacaRassegna stampa

Papa Francesco: L’ombra della rinuncia “Una decisione possibile”

Last updated: 21/02/2025 7:12
By Redazione 116 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Lo scenario della rinuncia non è più tabù in Vaticano. Sono già tre i cardinali, il “pensionato” Ravasi, e i due in funzione Aveline e Omella Omella, che osano affrontare il discorso delle possibili dimissioni di Papa Francesco. “Io penso che possa farlo, perché è una persona che da questo punto di vista, è abbastanza decisa nelle sue scelte”, dice il cardinale Gianfranco
Ravasi, 82 anni e quindi non più elettore.
“Tutto è possibile”, gli fa eco poco dopo il cardinale di Marsiglia, Jean-Marc Aveline, 67 anni, e anche il cardinale di Barcellona, Juan Josè Omella Omella, aggiunge: “Non sono un profeta, non ho una risposta, ma le norme lo prevedono”.
Lo scenario della rinuncia appare così sdoganato anche se dal policlinico Agostino Gemelli
viene visto in realtà allontanarsi: il Papa si sta lentamente riprendendo come dimostra la visita della premier Giorgia Meloni, venti minuti assieme nel salottino dell’Appartamento dei Papi. Proprio a Meloni, il Papa dopo qualche battuta di spirito, ha confidato di avere un “cruccio”, quello del Giubileo.

Il suo nuovo ricovero cade in un anno del tutto particolare come quello dell’Anno Santo che coinvolge il Paese.
La mens del Papa è arcinota: Bergoglio non intende lasciare finché ha un minimo di forze. “Si governa con la testa non con il ginocchio», aveva già detto.

Tuttavia, il Papa è anche conscio del fatto che il Giubileo senza la sua stella, quella appunto del Pontefice, rischia di svolgersi in tono minore.

E’ soprattutto il problema della voce e della capacità di fare discorsi, a preoccupare.
“Finora ha ritenuto di continuare la sua attività”, ha spiegato Ravasi intervenendo a Rtl 102.5. “C’è sempre stata la tendenza a combattere e a reagire, ed è anche una scelta legittima, perché ha potuto affrontare perfino viaggi in condizioni assolutamente difficili e impegnative, come quello nell’Estremo Oriente”.

Tuttavia, “è fuori di dubbio che, se si trovasse in una situazione in cui fosse compromessa la sua possibilità di avere contatti diretti, come lui ama fare, di poter comunicare in modo immediato, incisivo e decisivo, allora credo che potrebbe decidere di dimettersi”.

E ricorda la decisione di Benedetto XVI: “Il corpo era tale da impedirgli di affrontare viaggi, udienze e tutti quegli impegni continui”.

You Might Also Like

Una rotatoria e un ponte di collegamento lungo la S.S. 640 km

La Sicilia ha paura, i No Muos: “E a noi chi ci difende?”

E’ morta Maria Mattarella, segretaria generale della Regione: era la nipote del presidente della Repubblica

Caltanissetta: Crollo ascensore Ospedale Sant’Elia il Codacon torna a intervenire

Meglio una brutta verità, che una falsa verità

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?