Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Lo scrittore Saverio Lodato: “La lotta alla mafia è tornata all’età della pietra. Meloni non la nomina mai”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Lo scrittore Saverio Lodato: “La lotta alla mafia è tornata all’età della pietra. Meloni non la nomina mai”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Lo scrittore Saverio Lodato: “La lotta alla mafia è tornata all’età della pietra. Meloni non la nomina mai”

Last updated: 12/11/2024 9:54
By Redazione 83 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Saverio Lodato, giornalista e scrittore, ha presentato a Roma il suo ultimo libro ’Cinquant’anni di Mafia’.

“Nella lotta alla mafia secondo me siamo tornati all’età della pietra, siamo tornati a prima della fase rappresentata da Falcone e Borsellino e dal ‘pool di Palermo’, cioè da quando si era creata l’illusione che alcuni magistrati volenterosi, alcuni poliziotti, carabinieri, giornalisti e uomini di chiesa, rappresentati delle banche e dell’industria potessero, da soli, rappresentassero lo Stato in una guerra che lo Stato non aveva mai voluto combattere.

Oggi purtroppo per noi siamo tornati all’età della pietra perché la parola mafia non viene più pronunciata da nessuno”.

Un’altra amara osservazione sui giorni nostri di Lodato è che “mentre ai tempi di Falcione e Borsellino e del ‘pool’ i magistrati combattevano la mafia, oggi la politica combatte i magistrati”.

Per Lodato sulle stragi “sta cominciando ad emergere una forte presenza dell’eversione nera, se fosse davvero così, si spiegherebbe la singolare vicenda di questa commissione Antimafia chiamata ad essere presieduta una rappresentante di Fratelli d’Italia che non fa mistero di aver avuto in passato frequentazioni con ex stagisti”.

Per Lodato la ricerca della verità è “passato remoto per il Paese ‘ufficiale’. Non è un caso che la presidente del Consiglio e il ministro degli Interni non pronuncino mai la parola mafia”.

You Might Also Like

Croce Rossa Italiana di Caltanissetta: Aperta la campagna reclutamento per volontari

Le prime pagine di Giovedì 20 Febbraio 2025

Il Consiglio d’Europa a La Russa: “Fermate il ddl sicurezza, rischio per la libertà di espressione”. La Russa: “Inaccettabile interferenza”

Meloni e Macron, l’incontro del disgelo a Palazzo Chigi. Forti convergenze: dall’auto, all’energia

Diocesi di Caltanissetta:PROVVISTA DI CHIESE 2025

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?