“Abilità di vita quotidiana e abilità sociali”, il 26 e 27 settembre se ne parlerà a Caltanissetta grazie al percorso formativo “conoscere per comprendere: i nostri corsi per operatori e genitori” della cooperativa sociale ConSenso con l’analista del comportamento Lucia D’Amato.
Un’ occasione preziosa per crescere e migliorare le competenze di chi ogni giorno vive e lavora insieme ai ragazzi con autismo.
Appuntamento, quindi, in contrada Roccella snc il 26, venerdì, per “Toilet training, selettività alimentare, gestione delle transizioni, gestione del tempo libero: buone prassi” dedicato a genitori, insegnanti e operatori dalle ore 17:30 alle 21:30 e il 27; sabato, con “Il lavoro in piccolo gruppo nel basso, medio e alto funzionamento: valutazione e considerazioni preliminari, declinazione degli obiettivi, raccolta e analisi dei dati”, destinato agli operatori, dalle ore 9:30 alle 17:30.
Lucia D’Amato è un’ analista del comportamento, BCBA, consulente psicoeducativo, esperta in Autismo, neurodivergenza, supporto alla genitorialità.
“Saranno due momenti diversi, nel primo appuntamento entreremo nel merito delle buone prassi che possano aiutare nella gestione della quotidianità – spiega D’Amato -.
Nella seconda giornata, dedicata agli operatori del settore, affronteremo il tema della valutazione e programmazione nel piccolo gruppo. Entrambe le giornate saranno ‘molto pratiche’ ma pensate per bisogni diversi”.
Per info: scrivere ad amministrazione@sfidautismo.it oppure chiamare allo 0934-830381 o, ancora, recarsi alla sede della cooperativa sita in via Roccella snc a Caltanissetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
