Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Maltempo Sicilia, situazione critica: temporali auto-rigeneranti da Palermo a Cefalù. Alluvione sull’Etna. Video
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Maltempo Sicilia, situazione critica: temporali auto-rigeneranti da Palermo a Cefalù. Alluvione sull’Etna. Video
CronacaMeteoRassegna stampa

Maltempo Sicilia, situazione critica: temporali auto-rigeneranti da Palermo a Cefalù. Alluvione sull’Etna. Video

Last updated: 18/06/2025 19:43
By Redazione 215 Views 1 Min Read
Share
SHARE

Maltempo in Sicilia, la situazione degenera: le piogge diventano torrenziali su gran parte dell’isola. Gravi criticità a Palermo, Cefalù e sull’Etna

Diventa subito critica la situazione del maltempo in Sicilia, a causa dei fenomeni violentissimi in corso. I temporali si stanno intensificando a causa della goccia fredda proveniente dal mar Tirreno: sono fenomeni molto violenti, che iniziano a stazionare da ore nelle stesse zone. Piove a dirotto tra Palermo e Cefalù: sono già caduti 57mm di pioggia a Cefalù, 43mm a Monreale, 35mm a Palermo città dove la temperatura è crollata a +20°C in pieno giorno e decine di migliaia di persone – colpevoli di non aver seguito MeteoWeb nei giorni scorsi – si ritrovano in giro al freddo in maniche corte, sprovviste di ombrelli e abbigliamento adeguato.

Una vera e propria alluvione, invece, sta colpendo il versante orientale dell’Etna dove sono già caduti 126mm di pioggia a Zafferana Etnea, 99mm a Fornazzo, 60mm a Linguaglossa, 33mm a Piedimonte Etneo, 32mm a Linera, 21mm a Nunziata di Mascali, 18mm a Giarre.

Un grosso tornado ha colpito le campagne di Siracusa, mentre i fenomeni meteo più estremi si verificheranno nei prossimi giorni: domani, giovedì 19 giugno, e dopodomani, venerdì 20.

Fonte MeteoWeb

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Schifani nomina il nuovo Garante regionale dei detenuti: è l’avvocato De Lisi

Comunità energetiche rinnovabili: il Comune aprirà una manifestazione d’interesse

Mattarella ricorda Dalla Chiesa “Esemplare servitore della Repubblica”

Caltanissetta: Giornate FAI PER LE SCUOLE

FLC CGIL di Caltanissetta: “Il Contrasto alla Filiera Tecnologico-Professionale quadriennale per l’A.S. 2025/26”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?