«La scomparsa di Pippo Montesano addolora profondamente tutta la nostra comunità. Ricorderò sempre il suo tratto gentile ed elegante, la sua disponibilità al dialogo e quella capacità unica di mantenere equilibrio e umanità anche nei momenti più difficili dell’azione amministrativa.»
Lo afferma l’On. Michele Mancuso, deputato di Forza Italia all’ARS, esprimendo cordoglio per la morte del sindaco di Vallelunga.
«Pippo è stato un grande uomo di Forza Italia, un amministratore serio e appassionato, sempre attento ai bisogni della sua gente. Veniva spesso a trovarmi in segreteria insieme ai suoi assessori: incontri che non erano mai formali, ma momenti di confronto vero. Fino all’ultimo giorno ha cercato sostegno, condivisione, collaborazione, sempre guidato dai valori fondanti del nostro partito: il rispetto delle istituzioni, la responsabilità, la vicinanza ai cittadini.»
«Il territorio perde un grande profilo, un grande uomo politico e un grande sindaco. A noi rimane il compito di custodire e portare avanti quel senso di servizio che Pippo Montesano ha incarnato con coerenza e passione. Il suo ricordo resterà sempre vivo in tutti noi.»
On. Michele Mancuso
Deputato Regionale – Forza Italia
Assemblea Regionale Siciliana
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
