12 scatti per contribuire a costruire un futuro più rispettoso e ricco di diversità
Ieri mattina, al teatro comunale Regina Margherita di Caltanissetta, è stato presentato il Calendario scolastico 2025/26 dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ufficio V – Ambito territoriale di Caltanissetta ed Enna.
12 elaborati grafici per 12 mesi che hanno visto la partecipazione e il coinvolgimento degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado delle province di Caltanissetta ed Enna.
Per individuare le immagini l’Ufficio V A.T. CL/EN ha bandito un concorso al quale hanno partecipato gli studenti interessati, singolarmente o in gruppo. Una commissione, individuata per l’occasione, ha scelto le immagini più emblematiche non soltanto per l’aspetto estetico ma, soprattutto, per il messaggio da veicolare.
Ogni mese si celebra una giornata o un evento speciale e l’immagine individuata, e poi inclusa nel calendario ne era una rappresentazione. Il calendario è stato poi finanziato da Gogòl con apposite illustrazioni realizzate anche da Giuliana Vellari e il contributo di partner.
La presentazione del Calendario si è tenuta al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta alla presenza del Dirigente dell’Ambito Territoriale di Caltanissetta ed Enna – Ufficio V dell’USR Sicilia Marcello Li Vigni, l’assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto, il vicesindaco Giovanna Candura, il Comandante provinciale dei Cc Colonnello Alessandro Mucci, il vicario del Questore di Caltanissetta Michele Emma.
“La realizzazione di questo calendario – ha spiegato il dirigente Li Vigni – rappresenta un momento importante di partecipazione e di valorizzazione dell’impegno dei giovani. Sono fiero del lavoro che hanno fatto e li ringrazio per aver reso possibile tutto ciò. Questo progetto, oltre ad aver permesso loro di riflettere su quanto sia fondamentale riconoscere e celebrare le diverse occasioni che arricchiscono la nostra comunità scolastica, ha dimostrato come la creatività e la collaborazione possano contribuire a rendere più vivace e significativo il nostro ambiente di apprendimento. E vorrei che ricordino sempre che basta un piccolo gesto per contribuire a costruire un futuro più rispettoso e ricco di diversità. Con il Sorriso, possono continuare a sognare, a creare e a condividere le loro idee”.
I vincitori del concorso, e dunque i disegni pubblicati nel calendario sono:
GENNAIO I.C. “D. Alighieri” Leonforte (EN) plesso Vaccalluzzo, Scuola dell’Infanzia
FEBBRAIO I.I.S. “A. Lincoln” ENNA Scuola secondaria di ll grado
MARZO I.C. “G. Carducci” S. Cataldo (CL) Scuola primaria
APRILE I.C. “Gela-l Butera” Gela (CL) Scuola secondaria di grado
MAGGIO I.I.S. “E. Majorana” Gela (CL) Scuola secondaria di ll grado
GIUGNO I. C. “D. Alighieri” Leonforte (EN) Scuola secondaria di I grado
LUGLIO I.C. “Falcone/Borsellino” Mazzarino (CL) Scuola dell’infanzia
AGOSTO Omnicomprensivo “Don Bosco/Majorana” Troina (EN) Scuola secondaria di grado
SETTEMBRE I. C. “L. da Vinci” Mussomeli (CL) Scuola primaria
OTTOBRE I. C. “Falcone/Borsellino” Mazzarino (CL) Scuola dell’infanzia
NOVEMBRE I.C. “Balsamo” S. Cataldo (CL) Scuola primaria
DICEMBRE I.C.”D. Alighieri” Leonforte (EN) Scuola secondaria di grado
Co-protagonista di questo calendario è il Gogòl, una statuetta stilizzata un simbolo legato soprattutto, alla socialità, al buonumore (appunto “il sorriso”) e al desiderio di diffondere questo coinvolgimento emotivo a tutti coloro che ne entrano in contatto.
“Gogòl, omaggio al Sorriso” nasce dalla volontà di creare un mondo dove il Sorriso diventa simbolo di forza, resilienza e bellezza interiore. E dalla scuola deve nascere, appunto, “creatività” e “voglia di produrre e condividere bellezza”
Dopo la presentazione dei disegni, anche in presenza di alcuni degli autori, presentatrice dell’evento, Irene Varveri Nicoletti ha invitato a salire sul palco del Teatro comunale Regina Margherita di Caltanissetta il Maestro Pasticcere Lillo Defraia e il Maestro musicista Corrado Sillitti. I due ambasciatori Gogòl nisseni hanno comunicato all’assessore all’istruzione Vincenzo Lo Muto, presente in rappresentanza dell’intera amministrazione, che Caltanissetta è stata ritenuta meritevole di fregiarsi “dell’assessorato al Sorriso” ideato da Gogòl.
L’assessore Vincenzo Lo Muto ha sottolineato che tale riconoscimento appartiene a tutti e non deve essere considerato come limitato soltanto al Sindaco e alla Giunta. “Devono sentirsi parte integrante di questo riconoscimento tutti i consiglieri e chi, negli uffici, lavora per realizzare a Caltanissetta progetti di qualità e per l’interesse di tutti i cittadini“.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
