Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Manovra, la tassa sulle banche spacca il governo: Tajani insorge invocando l’Unione Sovietica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Manovra, la tassa sulle banche spacca il governo: Tajani insorge invocando l’Unione Sovietica
CronacaPoliticaRassegna stampa

Manovra, la tassa sulle banche spacca il governo: Tajani insorge invocando l’Unione Sovietica

Last updated: 16/10/2025 18:14
By Redazione 109 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La tassa sugli extraprofitti delle banche spacca il governo: Forza Italia non la voterà, per Tajani è un concetto “da Unione Sovietica”

Contents
Tajani invoca l’Urss e apre la frattura nel governo sulle bancheSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Ogni volta che si vuole screditare una proposta, torna di moda l’Unione Sovietica. Se una proposta non piace, Antonio Tajani evoca l’Urss e lo “spauracchio” berlusconiano del comunismo. L’ha fatto sul salario minimo e ora torna a farlo sulla tassa sugli extraprofitti delle banche. Con la differenza che, in questo caso, rischia di aprire una frattura nella maggioranza di governo con la contrarietà di Forza Italia a una tassa strutturale sulle banche.

Forza Italia, assicura il partito in una nota, “non voterà né in Cdm né in Parlamento alcuna tassa sugli extraprofitti” delle banche. Il partito di Tajani sostiene che sia giusto cercare un accordo con gli istituti “per contribuire a finanziaria il Sistema sanitario, le imprese, gli aumenti dei salari e il taglio dell’Irpef”, ma non attraverso un contributo sugli extraprofitti.

Tajani invoca l’Urss e apre la frattura nel governo sulle banche

Forza Italia ribadisce di essere contraria a ogni “imposizione autoritaria che spaventi i mercati, gli investitori italiani e stranieri, creando un grave danno economico all’Italia”. Sul tema è probabile un vertice di maggioranza in serata, con l’obiettivo di sciogliere gli ultimi nodi della Manovra, che dovrebbe arrivare domani in Cdm (ma un rinvio a lunedì non è escluso).

Sul tema del contributo delle banche è tornato anche Tajani: “Giorgetti mi ha assicurato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri che non ci sarà alcuna tassa sugli extraprofitti, che è un concetto un po’ da Unione Sovietica”.

Il vicepresidente del Consiglio prosegue: “Non credo che si debba intervenire con misure impositive, si deve invece avere un colloquio serrato. Sono in corso colloqui con il mondo bancario, il mondo assicurativo, perché possano dare un contributo alla Manovra, cosa che è giusta. Ma un conto è fare una scelta condivisa, un conto è mettere una tassa che rischia di spaventare”.

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 27 Agosto 2025

Caltanissetta: Le “campane” con gli abiti per terra

Almasri, Corte Aja dà 30 giorni a Italia per spiegare la “mancata consegna”

Caso Albania, le toghe di Md: “Preoccupante definire comunista chi applica la Carta”. La Lega: “Critiche da chi contestò pure Falcone”

La lezione di Draghi: “Trump mette a rischio la nostra sicurezza. Per la difesa serve una catena di comando europea”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?