Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Marianopoli: Interrogazione, del Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Marianopoli: Interrogazione, del Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi
CronacaPoliticaRassegna stampaViabilità

Marianopoli: Interrogazione, del Consigliere Comunale del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli”, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi

Last updated: 08/05/2025 7:53
By Redazione 239 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Marianopoli – Interrogazione, del Consigliere Comunale di opposizione del gruppo consiliare “Forza Democratica Marianopoli” Calogero Vaccaro, sulla scomparsa della segnaletica stradale di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi, apposta in esecuzione dell’Ordinanza Sindacale n. 8 del 25.03.2025.

Rilevata l’esistenza di pericolo per la privata e pubblica incolumità sulla S.P. n. 42, nel tratto che va verso l’intersezione con la S.S. n. 121 nei pressi del bivio Chibbò, dovuta anche all’eccessivo traffico di mezzi pesanti riversatosi su detta strada in conseguenza dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria Palermo-Catania, tratta Lercara Dir. Caltanissetta Xirbi (lotto 3), su interessamento del Consigliere Comunale Calogero Vaccaro e del proprio gruppo consiliare di opposizione “Forza Democratica Marianopoli”, il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (ex Provincia Regionale), per limitare il suddetto pericolo, ha disposto con Ordinanza n. 325 del 20.03.2025, nel tratto interessato, il limite di velocità massima di percorrenza di 20 Km/h. Di seguito, poiché il suddetto pregiudizio di pericolo incombe anche sulla via Guglielmo Marconi dell’abitato di Marianopoli dal momento che il suddetto traffico di mezzi pesanti si riversa anche nella detta via cittadina, il Comune di Marianopoli, con l’Ordinanza Sindacale n. 8 del 25.03.2025, allineandosi con quanto disposto dal Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, ha anch’esso disposto il limite di velocità massima di percorrenza di 20 Km/h su tutto il tratto della suddetta via Marconi. In esecuzione della suddetta Ordinanza Sindacale era stata apposta la relativa segnaletica stradale di limite di velocità lungo la via Guglielmo Marconi e precisamente nella periferia uscita per Santa Caterina Villarmosa, nella periferia uscita per Stazione Ferroviaria e nell’intersezione della detta via con la via Marchese Raddusa.

Nella considerazione: che la suddetta segnaletica stradale, apposta per la regolare e concreta esecuzione dell’Ordinanza di limite di velocità, nella periferia uscita per Santa Caterina Villarmosa e nell’intersezione della via Guglielmo Marconi con la via Marchese Raddusa, da qualche giorno è scomparsa e quella apposta nella periferia uscita per Stazione Ferroviaria risulta appositamente spostata (girata) in modo da non poter essere visibile e quindi rispettata; che non si capisce lo scopo e chi abbia avuto interesse alla rimozione “arbitraria” della segnalazione stradale legittimamente apposta in esecuzione della suddetta Ordinanza n. 8 tutt’ora vigente e mai revocata; che l’assenza della suddetta segnaletica, come ovvio, rende inefficace la suddetta Ordinanza, con il rigenerarsi del pregiudizio per la privata e pubblica incolumità, il Consigliere Comunale Calogero Vaccaro ha presentato, ai sensi dell’art. 24 del Regolamento del Consiglio Comunale – una interrogazione al Sindaco di Marianopoli per sapere: 1) Se codesto Comune è a conoscenza della scomparsa e dello spostamento della suddetta segnaletica che rendeva eseguibile la citata Ordinanza di limite di velocità nella via Guglielmo Marconi; 2) se ha conoscenza, quale provvedimento sia stato adottato per l’eventuale identificazione e sanzionamento degli autori della scomparsa della suddetta segnaletica; 3) Quale provvedimento è stato adottato ad oggi per il necessario ripristino della detta segnaletica stradale di limite di velocita massima di 20 Km/h nella via G. Marconi. Per tale interrogazione il Consigliere Vaccaro, nell’auspicio che venga ripristinata al più presto la segnaletica stradale in questione, ha rappresentato che gli venga data risposta scritta ai sensi del comma 4 dell’art.24 del suddetto regolamento.

Marianopoli, 07 Maggio 2025.

Il Consigliere Comunale – Geom. Calogero Vaccaro

You Might Also Like

Equinozio di Primavera, cosa significa e perché non è il 21 marzo

Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%

Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione

Caltanissetta, una lettrice:”Al Sant’ Elia il reparto di otorino laringoiatria è chiuso da due mesi”

Scontro Salvini-Schifani finisce in tribunale, fissata l’udienza al TAR sulla nomina di Tardino sulla nomina di Tardino

TAGGED:CronacaMarianopoliPoliticaRassegna stampaViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?