Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Marianopoli, primo Comune della provincia di Caltanissetta ad accedere all’Archivio Nazionale dello Stato Civile Digitale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Marianopoli, primo Comune della provincia di Caltanissetta ad accedere all’Archivio Nazionale dello Stato Civile Digitale
CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo

Marianopoli, primo Comune della provincia di Caltanissetta ad accedere all’Archivio Nazionale dello Stato Civile Digitale

Last updated: 20/05/2025 9:56
By Redazione 155 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Il Comune di Marianopoli segna un importante primato a livello nazionale e provinciale, diventando il primo comune con oltre 1500 abitanti della provincia di Caltanissetta ed il terzo della Sicilia a subentrare ufficialmente nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC).

Questo traguardo, reso possibile dall’efficienza della software di Halley Sud e dalla competenza dei suoi consulenti, il subentro, è stato realizzato principalmente grazie alla professionalità degli operatori del Comune di Marianopoli, che hanno gestito con impegno e preparazione il passaggio al sistema digitale.

Con l’ingresso nell’ANSC, gli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte del Comune di Marianopoli sono ora digitalizzati e centralizzati, accessibili agli ufficiali di stato civile in modo sicuro da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Questo sistema avanzato, supportato dal Ministero dell’Interno e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ottimizza i tempi di gestione e riduce i margini di errore, offrendo un servizio più efficiente e affidabile alla comunità.

Grazie alla collaborazione con Halley Sud, alla dedizione degli Operatori Comunali Giuseppe Lombardo ed Andrea Alessi, Marianopoli si conferma un modello di innovazione nella digitalizzazione dei servizi pubblici, contribuendo a rendere l’amministrazione più moderna e vicina alle esigenze dei cittadini. 𝑰𝒍 𝑺𝒊𝒏𝒅𝒂𝒄𝒐 𝑺𝒂𝒍𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑵𝒐𝒕𝒐

You Might Also Like

Siccità, avviati i test per due dissalatori

Ucraina, Putin tira dritto: “Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia”

Sicilia, caso Galvagno, Pd e M5s in piazza “Stop al sistema FdI degli incarichi”

Caltanissetta, crisi in maggioranza: “Ma il Re non ha niente addosso!”

Albania, Edi Rama trionfa e si conferma premier per il quarto mandato consecutivo

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?