Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Marina Berlusconi contro Trump, il centrodestra si divide. Santanchè critica, Forza Italia fa quadrato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Marina Berlusconi contro Trump, il centrodestra si divide. Santanchè critica, Forza Italia fa quadrato
CronacaPoliticaRassegna stampa

Marina Berlusconi contro Trump, il centrodestra si divide. Santanchè critica, Forza Italia fa quadrato

Last updated: 10/05/2025 9:41
By Redazione 111 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Ancora una volta le parole di Marina Berlusconi pesano e agitano il centrodestra. Fino a dividerlo, più o meno apertamente. A parte Matteo Renzi che premia il suo coraggio e Forza Italia che sposa la sua linea («Un faro
da seguire», è la sintesi degli azzurri), agli alleati non è piaciuto l’affondo su Donald Trump: il presidente degli Usa «preoccupa» la figlia del Cavaliere e infierisce sulla credibilità dell’America. Parole che suonerebbero come una distanza dell’Italia dallo storico partner occidentale, messa nera su bianco. E indizio del disappunto degli alleati sarebbe il silenzio scelto da leghisti e di quasi tutti i
meloniani. Tranne la ministra Daniela Santanché di Fratelli d’Italia, che sceglie l’attacco frontale: «Non mi sembra giusto intervenire a gamba tesa con giudizi sul presidente degli Stati Uniti che sono un nostro alleato», scandisce rimarcando che «a prescindere dal presidente, con gli Usa dovremo avere rapporti assolutamente buoni».
Ad assolvere Trump (nonostante il suo «effetto tornado ») rimbrottando, invece, l’Europa è poi il presidente del Senato, Ignazio La Russa. Per il colonnello di FdI, con Trump «è arrivata una sveglia» suonata a Bruxelles che «deve trovare il modo per rafforzare questa alleanza».
Di certo la primogenita di Berlusconi non è andata per il sottile. Né sul successore di Biden né rispetto all’Europa, con cui il governo italiano deve continuare a coordinarsi, è il suo monito. Quindi, come è successo a febbraio nell’intervista chilometrica rilasciata al Foglio, anche stavolta Marina si schiera. Ma a tre mesi di distanza, boccia i primi 100 giorni di Trump. Se a febbraio il presidente statunitense era solo il «rottamatore dell’Occidente» e le sue mosse le suscitavano «più di una preoccupazione» (per le politiche sui migranti) apprezzandone però «il
forte pragmatismo» (in vista della pace in Ucraina), ora la condanna è netta. «Quelle che erano solo preoccupazioni durante la campagna elettorale, si sono purtroppo trasformate in realtà», ammette. E guardando al ping pong in corso sui dazi, confida: «Bisogna sperare che Trump sia costretto dai problemi, dai danni provocati dalle sue decisioni, a rivedere un po’ tutto e a fare marcia indietro».
Parole che Fi apprezza riconoscendone una «visione». È così per Licia Ronzulli, che proprio sui dazi commenta: «Anche Marina Berlusconi ha fatto capire che se ci si siede a trattare, questo deve avvenire con le stesse armi». Tace invece Matteo Salvini, che per giorni affidò a una cravatta rossa il suo sostegno a The Donald, appena riconfermato alla Casa Bianca.

You Might Also Like

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Venerdì 18 Luglio 2025

Tra Trump e Musk è guerra totale: il presidente Usa cancella i contratti con Tesla & Co mentre il magnate risponde chiedendo l’impeachment del tycoon

Crisi idrica: Agrigento e Caltanissetta, così vicine e così lontane

Rilanciare la provincia nissena: il PD provinciale chiede un piano straordinario per lo sviluppo

Trump: dazi al 50% dal primo giugno all’Ue. Ultimatum ad Apple: “Imposte +25% se non produce iPhone negli Usa”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?