Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Marsala: Fallimenti pilotati, la guardia di finanza sequestra 5 società, 6 gli indagati
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Marsala: Fallimenti pilotati, la guardia di finanza sequestra 5 società, 6 gli indagati
CronacaRassegna stampa

Marsala: Fallimenti pilotati, la guardia di finanza sequestra 5 società, 6 gli indagati

Last updated: 03/12/2024 13:40
By Redazione 167 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sequestrati anche tre supermercati

La guardia di finanza di Trapani, su delega della procura di Marsala ha eseguito la misura cautelare, emessa dal gip, del sequestro preventivo (capitale sociale, quote societarie e relativi complessi aziendali) di cinque società operanti nel settore della distribuzione e della commercializzazione di generi alimentari del valore di mercato stimato in oltre 17 milioni di euro, e di tre supermercati per reati fallimentari, tributari, societari e di autoriciclaggio.

Il provvedimento scaturisce dalle indagini preliminari coordinate dalla Procura di Marsala e delegate ai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trapani, in relazione al fallimento di più società operanti nel settore della distribuzione e del commercio di generi alimentari, che hanno consentito di disvelare l’esistenza di un vero e proprio sodalizio criminoso.

I sei imprenditori che gestivano le società sono indagati e a loro è stata applicata la misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali di qualsiasi tipo e uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese per un anno.

Il sodalizio ha gestito per anni una ricca realtà imprenditoriale, titolare di buona parte dei supermercati insistenti sul territorio di Marsala, anche attraverso la sistematica perpetrazione di reati fallimentari, tributari, societari e di autoriciclaggio, allo scopo di massimizzare il profitto riducendo i costi, trasferendo al momento opportuno l’azienda o i suoi rami più rilevanti ovvero solo taluni beni in favore di altre realtà societarie appositamente costituite o preesistenti, anch’esse operanti nel medesimo settore merceologico e riconducibili ai sodali, e nel contempo abbandonando al loro destino le originarie società (cosiddette bad companies) così da
sottrarle al pagamento di debiti per oltre 8 milioni di euro, di cui oltre 5 milioni di euro a titolo di canoni non onorati per l’affitto di supermercati e oltre 3 milioni di euro a titolo di debiti tributari e previdenziali, con gravissimo pregiudizio per l’Erario.

Nel corso delle indagini preliminari sono state accertate distrazioni patrimoniali in danno delle società fallite per oltre 3,5 milioni di euro, costituite sia da liquidità per oltre 1,1 milioni di euro sia da rami d’azienda del valore stimato di 2,4 milioni di euro che, reimmessi nel circuito legale dell’economia in seno alle nuove società (cosiddette newco), hanno generato un ulteriore profitto di reato di autoriciclaggio per circa 2,7 milioni di euro.

Le imputazioni provvisorie contestate agli indagati in questa fase sono i reati di associazione per delinquere, bancarotta semplice, bancarotta fraudolenta patrimoniale e preferenziale in forma aggravata, autoriciclaggio, sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute e false comunicazioni sociali.

You Might Also Like

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVII° Torneo: vince Andrea Kiswarday. Foto

CGIA: Le tariffe ci costano quanto il ponte di Messina

CUP Caltanissetta: Prenotazione per una Colonscopia, Gela aprile 2026 o Caltanissetta dicembre 2026

Dazi Usa, oggi l’incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon

Censimento Permanente 2024, questionario online fino al 10 dicembre per 1842 famiglie nissene

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?