Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Medici obiettori: la Sicilia verso la norma sulla decadenza
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Medici obiettori: la Sicilia verso la norma sulla decadenza
CronacaRassegna stampaSanità

Medici obiettori: la Sicilia verso la norma sulla decadenza

Last updated: 17/04/2025 6:14
By Redazione 183 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La norma stabilisce che di fronte a un medico del Servizio sanitario pubblico della Sicilia che si dichiara obiettore di coscienza dopo l’assunzione in servizio, si proceda alla sua decadenza o comunque al reclutamento di un altro medico non obiettore

Dopo un lungo dibattito d’aula è stato rinviato alla seduta del 6 maggio l’esame del ddl in materia sanitaria che prevede, all’articolo 3, una norma sul “diritto all’aborto», proposta in commissione Sanità dal Pd.

La norma stabilisce che di fronte a un medico del Servizio sanitario pubblico della Sicilia che si dichiara obiettore di coscienza dopo l’assunzione in servizio, si proceda alla sua decadenza o comunque al reclutamento di un altro medico non obiettore, per assicurare le prestazioni necessarie a garantire il diritto all’aborto.

Su questo articolo, nonostante l’approvazione unanime del testo in Commissione, in aula si è acceso un intenso dibattito e dopo una conferenza dei capigruppo convocata in serata, è stato deciso un rinvio per potere approfondire la norma.

In precedenza, nel primo pomeriggio, dopo l’approvazione del ddl stralcio in materia di attività produttive, sono stati esaminati gli articolati degli altri ddl stralcio al “738” inseriti all’ordine del giorno e riguardanti diversi ambiti normativi il cui voto finale è previsto nel corso della seduta di domani, convocata alle 15.

You Might Also Like

Caltanissetta “Natale 2024”: In arrivo luminarie, albero e video mapping

Caltanissetta Settimana Santa: Cerimonia di Passaggio delle Consegne, domenica  09 Marzo

Pietrarossa Academy and Music Festival: presentato il programma della 5^ edizione. Locandina

Briatore e il Lussemburgo, un modello tutto italiano

Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?