Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Medicina, la riforma approvata in Parlamento
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Medicina, la riforma approvata in Parlamento
CronacaGiovani e UniversitàRassegna stampa

Medicina, la riforma approvata in Parlamento

Last updated: 12/03/2025 10:08
By Redazione 146 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La nuova legge riguarda però soltanto le università statali, restano i quiz nelle private

La riforma per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria è legge: e dunque già per chi vorrà iscriversi dal prossimo anno accademico non ci saranno test di ingresso e la selezione verrà spostata in avanti, dopo un primo “semestre filtro”; a quel punto proseguiranno queste facoltà solo gli studenti con i risultati migliori.

La Camera ha approvato in via definitiva la riforma, passata con 149 voti a favore e 63 contrari.

Gli atenei hanno tempi stretti per adeguarsi e attendono con ansia i decreti attuativi che, secondo
quanto la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha assicurato, arriveranno in tempi rapidissimi.
Le novità riguardano gli atenei statali mentre nei privati i test di accesso continuano ad essere in vigore.

Esulta la ministra Bernini: «il numero chiuso è superato, avremo 30mila studenti in più di qui ai prossimi anni e ci saranno 6 mesi caratterizzanti in cui gli studenti si formeranno. Abolizione del test a crocette, abolizione del disgustoso mercato parallelo della formazione e abolizione del turismo forzato universitario fuori dall’Italia».
I punti principali della riforma prevedono dunque la libera iscrizione al primo semestre con programmi uniformi e materie qualificanti; una graduatoria nazionale dopo il primo semestre
basata sui crediti formativi ottenuti tramite esami universitari, con la possibilità di riconoscere i crediti per altri percorsi formativi di area sanitaria e la scelta della sede in base alla graduatoria nazionale, alla preferenza degli studenti e alle disponibilità dei posti in ateneo.
Intanto la Commissione incaricata di redigere i nuovi programmi per la scuola dell’infanzia, elementare e media, ha terminato i lavori e la bozza di documento che è stata pubblicata.

Tra le novità, il latino dalla seconda media, il rafforzamento della memoria con le poesie, poi musica e materie Stem.

You Might Also Like

Spese militari dal 2 al 5% del Pil, Tajani scopre le carte e conferma la corsa dell’Italia al riarmo. Ma gli cambia nome in “sicurezza”

Mazzarino, trovati due fucili e cartucce in un terreno

La Global Sumud Flotilla: «Attaccati da un drone». La Tunisia smentisce – Il video

Domenica 25 maggio, al Teatro “Regina Margherita”, ultimo appuntamento della Stagione Teatrale “Turi Ferro. Locandina

A Caltanissetta non si muove foglia che Palermo non voglia

TAGGED:CronacaGiovani e UniversitàRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?