Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Medio Oriente, appello del Consiglio comunale per la pace. Il Sindaco scrive una nota al Governo italiano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Medio Oriente, appello del Consiglio comunale per la pace. Il Sindaco scrive una nota al Governo italiano
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Medio Oriente, appello del Consiglio comunale per la pace. Il Sindaco scrive una nota al Governo italiano

Last updated: 08/10/2025 13:16
By Redazione 108 Views 6 Min Read
Share
SHARE

A seguito dell’ordine del giorno depositato da tutti i consiglieri in merito alla drammatica situazione umanitaria a Gaza, il Sindaco Tesauro ha indirizzato una lettera alla Presidente del Consiglio

Il conflitto in corso in Medio Oriente e in particolare nella Striscia di Gaza continua a destare profonda preoccupazione, con la drammatica morte di decine di migliaia di civili inermi, fra cui numerosi bambini innocenti.

Lo scorso 2 ottobre il Consiglio comunale di Caltanissetta, sensibile alla stessa tragica situazione umanitaria e all’esigenza di un immediato cessate il fuoco, espressa a gran voce anche dalla nostra comunità, ha redatto e approvato all’unanimità un ordine del giorno con il seguente oggetto: “Iniziative di solidarietà e fratellanza a favore del popolo palestinese e per la pace in Medio Oriente”.

Con lo stesso, il pubblico consesso ha impegnato il Sindaco di Caltanissetta a redigere e trasmettere una lettera ufficiale al Governo della Repubblica Italiana, perché si condanni ogni forma di terrorismo e violenza indiscriminata e riconoscendo il diritto alla sicurezza dello Stato di Israele e il diritto all’esistenza dello Stato Palestinese libero dalla presenza di Hamas.

Tale documento ha manifestato anche la necessità di promuovere in ambito locale, in collaborazione con associazioni, scuole e realtà del territorio, iniziative di sensibilizzazione e cultura della pace, con particolare attenzione al coinvolgimento delle giovani generazioni, al fine di riconoscere la pace come dovere politico, civile e umano.

Nel corso della mattina di oggi, 8 ottobre 2025, il Sindaco Walter Tesauro ha trasmesso una nota alla Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni, nella quale il primo cittadino nisseno ha ribadito al Governo italiano l’occorrenza urgente di attivare tutti i canali diplomatici nazionali e internazionali affinché possano essere ripristinati gli aiuti umanitari alle popolazioni civili, nonché la necessità di giungere alla cessazione di ogni forma di violenza.

Di seguito la lettera trasmessa dal Sindaco di Caltanissetta al Governo della Repubblica Italiana:

“Egregia Presidente, con il presente atto intendo dare seguito all’Ordine del Giorno approvato dal Consiglio Comunale di Caltanissetta nella seduta del 2 ottobre 2025, con il quale l’Assemblea cittadina ha manifestato la propria profonda preoccupazione per la drammatica situazione umanitaria in Medio Oriente e, in particolare, nella Striscia di Gaza. 

 Il Consiglio Comunale ha condannato con fermezza ogni forma di terrorismo e di violenza indiscriminata, riaffermando al contempo:

 – il diritto dello Stato di Israele a vivere in sicurezza;

– il diritto del popolo palestinese ad avere uno Stato libero e sovrano, liberato dalla presenza di Hamas e riconosciuto dalla comunità internazionale.

 Alla luce di tali principi, il Consiglio Comunale di Caltanissetta ha chiesto all’Amministrazione comunale di farsi interprete della volontà della comunità cittadina e di rivolgere al Governo della Repubblica Italiana un appello affinché:

  1. Si condanni con chiarezza ogni atto terroristico e ogni forma di violenza che colpisca indiscriminatamente la popolazione civile.
  1. Si sostenga, nelle sedi istituzionali nazionali e internazionali, ogni iniziativa utile a giungere ad un immediato cessate il fuoco, alla riapertura dei corridoi umanitari e al ripristino di condizioni minime di dignità e sopravvivenza per le popolazioni civili.
  1. Si prosegua con determinazione il percorso volto al riconoscimento dello Stato di Palestina, in coerenza con la prospettiva dei “due popoli e due Stati”, quale unica soluzione praticabile per garantire pace, giustizia e sicurezza tanto al popolo palestinese quanto a quello israeliano.

Confidando nella sensibilità e nell’impegno del Governo su una questione che tocca i valori universali della pace, della solidarietà e dei diritti umani, resto in attesa di un segnale concreto che possa ridare speranza a milioni di persone colpite da una guerra devastante.

 Distinti saluti.

 Il Sindaco Avv. Walter Calogero Tesauro”.

In allegato l’ordine del giorno sul tema approvato dal Consiglio comunale di Caltanissetta lo scorso 2 ottobre.

odg-consiglio-comunaleDownload

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Palermo, nell’ambito dell’iniziativa mensile “Incontro con l’Autore” dibattito con Adalpina Fabra Bignardelli

San Cataldo: Alla Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ ICS “BALSAMO”, volano palloncini bianchi e rossi per ricordare le donne vittime di violenza

Caltanissetta: Il presidente del Comitato Due Fontane: “Ieri ho segnalato la problematica agli Assessori competenti, ma ho solo ricevuto parole di conforto e niente più”

Pd Caltanissetta: Presentata la proposta di legge per il rilancio delle aree interne. Foto

Crisi idrica: nuovi pozzi e soluzioni per attenuare l’emergenza

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?