Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: “Meloni e gli altri “uomini forti” a noi contemporanei” di Leandro Janni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Politica > “Meloni e gli altri “uomini forti” a noi contemporanei” di Leandro Janni
PoliticaRiceviamo e pubblichiamo

“Meloni e gli altri “uomini forti” a noi contemporanei” di Leandro Janni

Last updated: 12/01/2025 9:03
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Johann Wolfgang Goethe ha scritto: «Nulla è più ripugnante della maggioranza: giacché essa consiste in alcuni forti capi, in bricconi che si adattano, in deboli che si assimilano, e nella massa che trotta dietro senza sapere minimamente ciò che vuole.»

E’ sempre più evidente, dai fatti, dagli atteggiamenti e dalle parole d’ordine, che Giorgia Meloni possiede una propria concezione della storia come materia che viene plasmata, scolpita da personalità carismatiche, illustri. Una storia intessuta da grandi eventi propiziati da grandi personalità. E in questo particolare momento storico, nel mondo si è indubbiamente imposto un ristretto circolo di capi politici i cui rapporti personali e le cui scelte decidono e decideranno le sorti del pianeta: Trump, Putin, Xi Jinping, ma anche Milei, Erdoğan, Jong-un, Orban e Meloni. Ed essi si presentano, si comportano, recitano da risolutori di ogni problema, grazie alle caratteristiche individuali che li rendono attori unici nelle vicende del loro Paese.
Insomma, Meloni e gli altri “uomini forti” a noi contemporanei hanno una concezione della politica e del potere che inequivocabilmente si ispira, incarna, lo stile di quelle autocrazie che la storia ha già conosciuto. E indubbiamente, Giorgia Meloni appare attratta dal modello dell’“uomo forte”, da quei capi che, eletti democraticamente o meno, hanno imposto o stanno cercando di imporre un segno profondo nella storia e sono caratterizzati da personalità tanto forti quanto inquietanti.
Di contro, al rispetto della Costituzione, al rispetto della divisione dei poteri dello Stato, al rispetto delle regole e dei processi democratici, Meloni appare davvero poco interessata. Semmai, le riforme che sta tentando di portare avanti – costi quel che costi al nostro Paese – vanno nella direzione opposta. Nella conferenza stampa dello scorso 9 gennaio, Giorgia Meloni non ha tracciato un quadro dei problemi del nostro Paese e delle risposte che la politica e il governo sono tenuti a dare ai cittadini ma, ancora una volta, ha rappresentato, celebrato sé stessa come il “salvatore della Patria”, come “l’uomo forte” che assume decisioni e risolve i problemi. Come unico, speciale, imprescindibile capo politico. A costo di apparire grottesca, ovviamente.

Leandro Janni

You Might Also Like

Nessuna prova sull’atomica iraniana ma intanto l’Europa punta a riarmarsi perfino con il Pnrr

Incontro del gruppo di lettura Incontriamoci in Biblioteca.

Ranucci: “Così il governo limita la libertà di stampa”. L’avv.Malavenda: “Vi rubano il diritto a essere informati senza che neanche ve ne accorgiate”

Inceneritori, Marano (M5s) su richiesta chiarimenti Corte dei Conti: “Impianti inutili e pericolosi, magistratura contabile conferma perplessità emerse dopo mio accesso ad atti”

Caltanissetta,Cgil: Gravissimo ed ennesimo attacco a Flotilla, oggi presidio a Caltanissetta in Prefettura pronti allo sciopero generale

TAGGED:PoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?