Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meloni e Macron, l’incontro del disgelo a Palazzo Chigi. Forti convergenze: dall’auto, all’energia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meloni e Macron, l’incontro del disgelo a Palazzo Chigi. Forti convergenze: dall’auto, all’energia
CronacaPoliticaRassegna stampa

Meloni e Macron, l’incontro del disgelo a Palazzo Chigi. Forti convergenze: dall’auto, all’energia

Last updated: 04/06/2025 6:44
By Redazione 120 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Un primo resoconto del lungo bilaterale tra il presidente della Repubblica francese e il presidente del Consiglio

Contents
Forti convergenze dall’auto, all’energiaProssimo bilaterale a inizio 2026 in FranciaSostegno incrollabile all’Ucraina

«L’Italia e la Francia, fedeli al loro ruolo di Nazioni fondatrici della costruzione europea, intendono rafforzare il loro impegno comune per un’Europa più sovrana, più forte e più prospera, soprattutto orientata alla pace e capace di difendere i propri interessi e di proteggere i propri cittadini». E’ quanto si legge nel comunicato congiunto diramato al termine dell’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il presidente francesce Emmanuel Macron.

Forti convergenze dall’auto, all’energia

L’incontro tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron «ha evidenziato forti convergenze sull’agenda europea per la competitività e la prosperità, da attuare in modo ambizioso e accelerato, sulla semplificazione normativa, sugli investimenti pubblici e privati, sull’energia e sulla piena applicazione del principio di neutralità tecnologica e, più in generale, sulle condizioni necessarie a far concorrere le imprese europee ad armi pari»

«Ciò vale anche per i settori in transizione, come l’industria automobilistica e siderurgica, che richiedono un forte impegno europeo, nonché per i settori più avanzati, come l’intelligenza artificiale, le fonti di energia decarbonizzate rinnovabili come il nucleare, e lo spazio, dove i nostri interessi bilaterali ed europei sono collegati».

Prossimo bilaterale a inizio 2026 in Francia

Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron “hanno deciso che il prossimo vertice bilaterale avrà luogo in Francia all’inizio del 2026, anche con l’obiettivo di valutare e aggiornare il programma di lavoro che specifica gli obiettivi della cooperazione bilaterale previsti dal Trattato del Quirinale, entrato in vigore nel 2023, in numerosi ambiti settoriali, con particolare attenzione ai giovani”.

Sostegno incrollabile all’Ucraina

«A più di tre anni dall’inizio dell’aggressione russa e all’indomani dei colloqui tra Ucraina e Russia di Istanbul, il sostegno incrollabile e senza esitazioni di Francia e Italia all’Ucraina è ancora più necessario per raggiungere una soluzione equa e duratura, presupponendo al contempo un ambizioso cambiamento di scala nella difesa europea, sia in termini di investimenti che di sostegno alla base di difesa industriale e tecnologica europea». E’ quanto si legge nel comunicato congiunto al termine dell’incontro tra Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron a Palazzo Chigi. «L’incontro ha inoltre offerto l’opportunità di affrontare altre questioni di sicurezza di rilievo per l’Europa, in particolare in Medio Oriente e in Libia, e di coordinare le proprie posizioni in tema di relazioni transatlantiche, nonché sulla sicurezza economica e commerciale dell’Unione Europea», è scritto ancora nella nota.

You Might Also Like

Avanti Così, Movimento Cinque Stelle e Sinistra Italiana depositano una mozione contro il piano Rearm Europe

La figlia transgender di Elon Musk vuole lasciare gli USA dopo la vittoria di Trump: “Non vedo il mio futuro negli Stati Uniti”

Italia Nostra sull’intervento edilizio in corso nel Teatro Antico di Catania

Tre anni a Sarkozy, di cui uno da scontare col braccialetto

Caltanissetta. Emergenza idrica, il sindaco Tesauro: “Imbarazzante l’intervento di Faraone, che venga lui a dare soluzioni invece di diffondere sterili commenti offensivi”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?