Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meloni sceglie la linea dura contro la magistratura: “Vedo un disegno politico per frenarci”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meloni sceglie la linea dura contro la magistratura: “Vedo un disegno politico per frenarci”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Meloni sceglie la linea dura contro la magistratura: “Vedo un disegno politico per frenarci”

Last updated: 07/08/2025 11:43
By Redazione 114 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Meloni torna a prendersela con la magistratura, tanto sul caso Almasri quanto alle decisioni dei giudici in tema di immigrazione

Contents
Caso Almasri e non solo, Meloni all’attaccoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

La reazione, ancora una volta, è tutt’altro che neutrale. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sceglie la linea dura per commentare gli scontri del governo con la magistratura, tra cui anche il caso Almasri con la richiesta di autorizzazione a procedere per Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano, ma non per lei.

Meloni parla in un’intervista al Tg5: “Io vedo un disegno politico intorno ad alcune decisioni della magistratura, particolarmente quelle che riguardano i temi dell’immigrazione, come se in qualche maniera ci volesse frenare la nostra opera di contrasto all’immigrazione illegale. Ciononostante i flussi di immigrati illegali in Italia sono diminuiti del 60% e lavoriamo per fare ancora meglio”.

Caso Almasri e non solo, Meloni all’attacco

Meloni prosegue poi sul sentiero del vittimismo, chiamando in causa la riforma della giustizia e lasciando intendere che la magistratura stia cercando di opporsi in ogni modo: “Ovviamente a me non sfugge che la riforma della giustizia procede a passi spediti e ho messo in conto eventuali conseguenze”.

Tornando sul caso Almasri, la presidente del Consiglio definisce “surreale” la decisione di archiviare solo la sua posizione da parte del Tribunale dei ministri. La presidente del Consiglio difende Nordio, Piantedosi e Mantovano: “Hanno agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani, non governano a mia insaputa, io non sono Alice nel Paese delle Meraviglie, sono il capo del governo e non sono neanche, diciamocelo, un Conte qualsiasi che faceva finta di non sapere che cosa facesse il suo ministro degli Interni”.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE .IT

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Miccichè abbandona la riunione dei capigruppo: “Galvagno riferisca all’Ars, altrimenti è un circo”

Carenza idrica: il Sindaco Tesauro chiede a Siciliacque un incremento della fornitura

Consorzi di bonifica uccide la Sicilia, il SINALP dice basta alle ipocrisie, la negliglenza politica sta bruciano le nostre aziende e i nostri posti di lavoro

E ci stupiamo se i seggi sono vuoti

Trump: “Russia ha tutte le carte in mano”. Putin apre alla tregua: “Ecco le condizioni”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?