Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mercato immobiliare, la crisi non è finita: torna a crescere il costo dei mutui
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mercato immobiliare, la crisi non è finita: torna a crescere il costo dei mutui
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Mercato immobiliare, la crisi non è finita: torna a crescere il costo dei mutui

Last updated: 20/05/2025 6:04
By Redazione 117 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La crisi del mercato immobiliare non è ancora terminata: ad aprile, infatti, è tornato a crescere il costo dei mutui per le abitazioni

La crisi del mercato immobiliare non è finita. E così, anche se torna a crescere la richiesta di mutui, a salire è pure il loro costo. Ad aprile, infatti, il costo è cresciuto con il tasso medio sui nuovi finanziamenti per l’acquisto di abitazioni che è passato dal 3,14% di marzo al 3,29% dello scorso mese.La risalita dei costi è legata all’incremento del tasso Irs registrato proprio a marzo. Al contrario, è sceso dal 3,92% al 3,82% il tasso medio dei nuovi prestiti alle imprese. Sono questi i dati che emergono dal rapporto mensile dell’Abi sul mese di aprile sui mutui.

La crescita dell’Irs e dei tassi di mercato dipende anche dal “clima di incertezza” che deriva dall’attuale situazione geopolitica globale. A pesare sono soprattutto i dazi, con “annunci e tensioni” che hanno avuto un impatto diretto “sulle aspettative prospettiche di inflazione e di rallentamento dell’economia”.Il che, spiega il vicedirettore vicario dell’Abi, Gianfranco Torriero, “provoca impatti su tassi di mercato che poi si scaricano sui tassi bancari”. La notizia positiva arriva però dal calo dell’Irs ad aprile, che fa sperare in un andamento al ribasso dei tassi sui mutui a maggio.

Ad aprile è tornato a crescere, dopo due anni, il credito accordato dalle banche a famiglie e imprese. L’aumento dei prestiti è stato dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, facendo così registrare la prima crescita dal marzo del 2023. La variazione rispetto a marzo 2025 è invece nulla.La crescita deriva da un aumento della domanda delle famiglie che è ormai tornata positiva da “diversi mesi”. Negativa, invece, è ancora quella delle imprese: “nonostante una attenuazione del trend, la domanda di finanziamento da parte delle imprese “permane ancora particolarmente debole”, conclude Torriero.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

You Might Also Like

La Commissione europea sospende l’accordo bilaterale con Israele: “Spiace, ma è una decisione necessaria”

Ucraina-Russia, Trump: “Forse pace impossibile, troppo odio tra Zelensky e Putin”

Caltanissetta: “Stop al genocidio”, striscione realizzato da un gruppo di studenti liceali come atto simbolico contro la guerra e ogni forma di violenza

Protesta pro-Palestina nel campo da golf di Trump, “Gaza non si vende”

Meteo: si prepara una straordinaria ondata di calore, i dettagli

TAGGED:Economia e FInanzaPolitica localeRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?