Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, 17 agosto con nuovi temporali poi calo termico

Last updated: 17/08/2025 6:28
By Redazione 182 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Termina la quarta ondata di caldo intenso con aria più fresca verso il Centro-nord ma anche rischio di forti temporali. Le previsioni meteo del 17-18 agosto

L’anticiclone nordafricano, responsabile delle ondate di caldo estremo, si è ormai indebolito sulla nostra Penisola e si sta spostando verso Ovest, andando a occupare con la sua massa d’aria subtropicale soprattutto la Penisola Iberica.

Questo favorirà l’ingresso di correnti più temperate, dunque meno calde, con un’attenuazione della fase più intensa dell’ondata di calore già a partire dal Sud e in parte del Centro, dove in questi giorni è però molto diffusa l’instabilità.

Da lunedì si conferma la cessazione definitiva della quarta ondata di caldo dell’estate 2025, con temperature in calo e valori che torneranno vicini alla media stagionale.

Lunedì e martedì saranno giornate per lo più soleggiate, ma non mancheranno episodi di instabilità, soprattutto durante il pomeriggio, con lo sviluppo di rovesci e temporali a partire dalle aree montuose e locali sconfinamenti verso pianure e coste.

Tra mercoledì e giovedì gli ultimi aggiornamenti confermano l’arrivo di una perturbazione atlantica, la numero 3 del mese di agosto, che colpirà soprattutto il Centro-Nord, con rovesci e temporali anche di forte intensità.

Non si escludono nubifragi e possibili criticità. In queste aree le temperature potranno scendere anche sotto la media.

Diversa la situazione al Sud e sulle Isole Maggiori, appena lambiti dalla perturbazione: qui, anzi, l’attivazione di correnti calde meridionali richiamate dal fronte in transito potrà temporaneamente riportare i valori termici verso i 35 °C nelle zone più meridionali.

Fonte Meteo.it

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Comunichiamo la ripresa della distribuzione nei comuni serviti dall’acquedotto Fanaco.Di seguito il programma

Come è avvenuto il bombardamento statunitense in Iran. Gli aerei hanno sorvolato il Mediterraneo

Papa Leone accoglie il Napoli: “Scudetto gran traguardo”. Il dono di De Laurentiis

Fine vita, ok commissioni Senato a testo base: opposizioni votano contro

“Il Papa adesso dovrebbe fare le scuse ad ANTONIO MESSINA, le ALTRE VITTIME di Enna e procedere nei confronti del vescovo Gisana”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?