Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo, arriva la “goccia fredda” dai Balcani. Colpirà il Sud con pioggia, temporali e neve tra i 600-1000 metri
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo, arriva la “goccia fredda” dai Balcani. Colpirà il Sud con pioggia, temporali e neve tra i 600-1000 metri
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo, arriva la “goccia fredda” dai Balcani. Colpirà il Sud con pioggia, temporali e neve tra i 600-1000 metri

Last updated: 29/11/2024 13:49
By Redazione 300 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Una goccia d’aria fredda si muove dai Balcani verso il Mediterraneo centrale, raggiungendolo nelle prossime ore. Condizioni meteo in peggioramento in Italia con piogge e temporali che, tra oggi e domani, interesseranno soprattutto le regioni del Centro-Sud. La goccia fredda in movimento verso le regioni meridionali porterà anche un deciso calo delle temperature su valori anche di qualche grado sotto media nel corso del weekend. Neve sull’Appennino centro-meridionale fin verso i 600-1000 metri. Entro l’inizio della prossima settimana si prevede tempo in miglioramento ma non per molto. Stando agli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, infatti, aria fredda e instabile di matrice polare potrebbe raggiungere il Mediterraneo nel corso della prima settimana di dicembre portando una nuova fase di maltempo con neve soprattutto in montagna.

Contents
PREVISIONI METEO PER DOMANIPREVISIONI METEO PER DOMENICA

PREVISIONI METEO PER DOMANI

AL NORD Al mattino tempo asciutto su tutti i settori ma con nuvolosità bassa sulle pianure, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi, specie sulle regioni di nord-ovest. In serata e nottata ancora tempo asciutto con locali foschie lungo la pianura Padana.
AL CENTRO Al mattino tempo instabile sui settori adriatici con piogge sparse e neve in Appennino sui 600-700 metri. Al pomeriggio ancora deboli fenomeni su Marche e Abruzzo con ancora nevicate a quote collinari, più asciutto altrove. In serata e nottata tornano condizioni di tempo asciutto ovunque con nuvolosità e schiarite.
AL SUD E SULLE ISOLE Al mattino tempo instabile con piogge sparse su settori di Molise, Campania e Sicilia, più asciutto sulla Sardegna. Nel pomeriggio fenomeni su Molise e Sicilia settentrionale con neve fino a 800-1100 metri, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di instabilità con piogge soprattutto su Puglia, Basilicata e Calabria.
Temperature in generale diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.

PREVISIONI METEO PER DOMENICA

AL NORD Condizioni di tempo asciutto sulle regioni settentrionali sia al mattino che al pomeriggio, da segnalare solo foschie o nubi basse sulla pianura Padana. Nessuna variazione in serata e nottata quando si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque.
AL CENTRO Tempo stabile al mattino sulle regioni del centro Italia con cieli irregolarmente nuvolosi. Maggiori spazi di sereno nel corso del pomeriggio. Tempo asciutto anche in serata e nottata con ampie schiarite ovunque.
AL SUD E SULLE ISOLE Nuvolosità irregolare in transito nel corso della giornata al sud con tempo a tratti instabile, locali piogge soprattutto su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Ancora residue piogge in serata e nottata specie sulla Puglia, variabilità asciutta altrove.
Temperature minime in ulteriore lieve diminuzione e massime in generale rialzo.

SICILIA Sabato tempo instabile nel corso della giornata soprattutto sulle zone settentrionali e orientali della regione con piogge e acquazzoni sparsi, neve fino a 1100 metri sui rilievi. Ancora fenomeni in serata e nottata sui settori settentrionali dell’isola. Domenica tempo per lo più asciutto nel corso della giornata su tutta la regione salvo locali piogge sulle coste settentrionali. Nessuna variazione in serata e nottata con ampie schiarite.

You Might Also Like

L’acqua della diga Rubino finirà in mare, altro caso nel Trapanese

Caltanissetta: Aggiornamento elenco per gli incarichi legali

Trump, messaggio alla Nato: “Pagate o Usa se ne vanno”

San Cataldo, Le Spighe: “LA ‘’RESISTENZA’’ di Romeo Bonsignore”

Mazzarino, trovati due fucili e cartucce in un terreno

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?