Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Caldo Africano in arrivo, temperature roventi e afa opprimente; ecco dove colpirà
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Caldo Africano in arrivo, temperature roventi e afa opprimente; ecco dove colpirà
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Caldo Africano in arrivo, temperature roventi e afa opprimente; ecco dove colpirà

Last updated: 06/08/2025 11:47
By Redazione 156 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nei prossimi giorni lo scenario meteo-climatico sull’Italia subirà l’ennesimo cambiamento con il ritorno del caldo africano pronto a dispensare afa opprimente e temperature roventi.

Insomma, cala il sipario sulla breve, ma apprezzatissima, parentesi estiva che ci aveva riportato alla mente le stagioni estive di un tempo, fatte di giornate calde ma spesso sopportabili, di sere ventilate e notti in cui si riusciva persino a dormire senza l’aria condizionata. Un flashback meteorologico che ci ha illuso solo per qualche giorno. Ora la realtà torna a bussare forte alla porta: quella delle estati del nuovo millennio, dominate da ondate di caldo africano sempre più frequenti, intense e durature. È in arrivo, infatti, l’ennesimo ruggito africano, pronto ad alzare l’asticella dei termometri e del disagio climatico su gran parte del nostro Paese.

Weekend rovente: temperature da bollino nero
I primi segnali di questa nuova ondata si faranno sentire già tra Giovedì 7 e Venerdì 8 Agosto, quando l’alta pressione di matrice africana inizierà a spingere masse d’aria roventi verso l’Italia. Ma sarà tra Sabato 9 e Domenica 10 che la situazione si farà davvero incandescente: stiamo parlando di giornate da bollino nero, con temperature che potrebbero toccare in alcuni casi i 40°C su diverse aree del Sud, in particolare in Puglia. Anche il Centro non sarà risparmiato, con picchi fino a 36/38°C nelle zone interne e nemmeno il Nord, dove la Pianura Padana rischia di trasformarsi in una fornace a cielo aperto. Una cappa calda che avvolgerà l’intero Stivale, rendendo difficoltose le attività quotidiane e aumentando il rischio di stress termico.

Afa, notti tropicali e nessuna tregua all’orizzonte
E come se le temperature diurne non bastassero, a rendere il tutto ancora più faticoso ci penserà l’umidità in costante aumento. L’afa tornerà a farla da padrona, alzando il livello di disagio bioclimatico anche nelle ore notturne. Tornano quindi le cosiddette “notti tropicali“, quelle in cui il termometro non scende mai sotto i 20°C, rendendo il sonno un lusso per pochi fortunati.
E per chi spera in un break a breve termine, le notizie non sono rassicuranti: secondo le proiezioni attuali, l’anticiclone africano non solo non cederà nei prossimi giorni, ma potrebbe estendere la sua morsa ben oltre Ferragosto.
Insomma, l’estate italiana ha deciso di fare sul serio. Tenete i climatizzatori accesi e le borracce a portata di mano, perché il grande caldo sta per cominciare.

Fonte ilMeteo.it di stefano Rossi Meteorologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Caltanissetta: Nasce AREA CIVICA, coordinata da Annalisa Petitto

Schifani inaugura il cantiere dei lavori per la ristrutturazione della rete idrica del Comune di Agrigento: “Una nuova rete idrica per Agrigento, basta disperdere l’acqua”

Caltanissetta: in II° Commissione si parla della ricostruzione del ponte San Giuliano, incontra vertici ANAS

Gela: Utin mai aperta, vogliono farla a Caltanissetta. Protestano sindaco, assessore e il Pd

Cresce l’export, ma è solo un’illusione ottica

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?