Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Caldo Africano Stop! Crollo termico imminente, i dettagli
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Caldo Africano Stop! Crollo termico imminente, i dettagli
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Caldo Africano Stop! Crollo termico imminente, i dettagli

Last updated: 19/08/2025 10:38
By Redazione 125 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Temperature in calo da Mercoledì 20

Prepariamoci alle ultime ore di caldo perchè nei prossimi giorni l’atmosfera subirà un netto cambiamento accompagnato dal deciso stop del caldo africano e da un vero e proprio crollo termico.

Il meteo italiano si prepara a voltare pagina con la terza decade di Agosto, portando finalmente una diminuzione delle temperature, attesa da molti dopo le prolungate ondate di calore che hanno colpito in particolare il Nord Italia e le zone interne del Centro. I prossimi giorni vedranno una fase di raffreddamento distribuita in due momenti distinti, con un primo e più contenuto calo termico tra Mercoledì 20 e Giovedì 21 Agosto, seguito da un crollo più marcato nel fine settimana.

PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTO
Il primo segnale di svolta arriverà con l’ingresso di correnti atlantiche, in discesa di latitudine dopo settimane dominate dall’anticiclone africano. Una saccatura nord-europea, in progressivo avvicinamento al nostro Paese, riuscirà a pilotare un’intensa perturbazione che provocherà , piogge sparse e temporali soprattutto sul Nord e su parte del Centro. Questo deciso peggioramento sarà accompagnato da una prima contenuta diminuzione delle temperature massime.

Tra Mercoledì e Giovedì, infatti, le città della Pianura Padana, come Milano, Bologna, Verona e Torino, vedranno le massime scendere su valori più miti, compresi tra i 28 e i 31°C, con un abbassamento anche delle temperature minime notturne, che torneranno sotto i 22°C, garantendo un clima più respirabile. Anche su Toscana interna, Umbria e Lazio, il calo sarà visibile ma più contenuto, con massime intorno ai 30-32°C, comunque inferiori rispetto ai picchi precedenti.
Il Sud Italia vivrà un impatto più limitato di questa fase, con valori termici ancora elevati, specie su Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, dove si potranno toccare i 37-39°C, in attesa di un possibile riequilibrio termico nel weekend.

TEMPERATURE ANCORA PIU’ GIU’
Dopo una breve parentesi di stabilità prevista per Venerdì 22, con un momentaneo e lieve rialzo termico, la situazione meteo virerà di nuovo. Il passaggio successivo, ben più significativo dal punto di vista termico, si concretizzerà tra Sabato 24 e Domenica 25 Agosto, quando masse d’aria più fredde di origine continentale faranno il loro ingresso da nord-est, raggiungendo rapidamente gran parte d’Italia.
In questa seconda fase, il calo termico sarà più netto e generalizzato. Nelle aree alpine e prealpine, ma anche sulla Val Padana, si potranno registrare minime mattutine inferiori ai 16-17°C, con massime che in molti casi non supereranno i 25-26°C, dando quasi l’impressione di un inizio precoce d’autunno. Le località collinari e interne del Centro Italia scenderanno facilmente sotto i 20°C di notte, mentre le massime giornaliere oscilleranno tra i 26 e i 29°C, a seconda dell’altitudine e dell’esposizione al sole.

Anche il Sud, seppur in ritardo rispetto al resto del Paese, risentirà del cambiamento. A partire da Domenica, Campania, Calabria tirrenica e nord della Sicilia vedranno un calo termico più evidente, con una diminuzione delle massime di 4-5 gradi e un evidente stop della lunga fase dominata dall’aria sahariana. Perfino le grandi isole, che in questa fase sono rimaste ai margini, inizieranno a registrare temperature più contenute, specie nelle ore serali.

Fonte ilMeteo.it di Stefano Rossi Meteorologo

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.

You Might Also Like

Contro guerra e riarmo, due cortei a Roma: sfilano in migliaia

Israele replica al Papa: “Sceglie di ignorare la crudeltà di Hamas”

Atp Cincinnati, Sinner si ritira: “Mi sento troppo male”

Le prime pagine di Lunedi 6 Gennaio 2025

Associazione Culturale Incontriamoci in Biblioteca aps: “Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?