Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: dal caldo all’autunno in un giorno, poi grosse sorprese
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: dal caldo all’autunno in un giorno, poi grosse sorprese
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: dal caldo all’autunno in un giorno, poi grosse sorprese

Last updated: 18/10/2025 18:43
By Redazione 83 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Dopo giornate ancora miti e soleggiate, l’Italia si prepara a un vero e proprio balzo nell’autunno. Già dalla seconda parte di domenica 19 Ottobre le temperature caleranno rapidamente, accompagnate da prime piogge e venti più freschi, segnando l’inizio di una fase atmosferica più instabile

ARRIVA UNA PERTURBAZIONE AUTUNNALE
Già sul finire del weekend una perturbazione atlantica si avvicinerà da ovest, segnando l’inizio di un nuovo peggioramento del tempo. Le prime regioni a essere coinvolte saranno i rilievi alpini, dove già dalla serata di Domenica 19 si attendono i primi piovaschi. Successivamente, all’inizio della prossima settimana, il fronte perturbato si estenderà al resto del Nord e poi anche al Centro, determinando un peggioramento generalizzato accompagnato da un deciso calo delle temperature. Sarà infatti proprio la giornata di Lunedì 20 Ottobre a risultare dai connotati prettamente autunnali, con valori massimi non superiori a 12-14°C su gran parte della Valpadana occidentale e fino a 16-17°C su Liguria, Emilia Romagna e Triveneto.

TORNA IL CALDO FUORI STAGIONE
Questo ritorno dell’autunno, per quanto evidente, sarà però temporaneo. Le proiezioni a medio termine indicano che dopo metà della settimana l’alta pressione tornerà a imporsi sull’area mediterranea, ristabilendo condizioni di tempo stabile e soleggiato su gran parte della Penisola soprattutto sulle regioni del Sud e del Centro. Tale rimonta anticiclonica porterà con sé un aumento sensibile delle temperature, dovute anche ad un richiamo di caldi venti dal Nord Africa attivati da un vortice ciclonico in avvicinamento alla Penisola Iberica.

Si tratterà di una fase piuttosto particolare per il periodo, una vera e propria anomalia termica che rientra ormai in un trend sempre più evidente: quello del riscaldamento climatico. Negli ultimi decenni, infatti, le stagioni autunnali tendono sempre più spesso a essere caratterizzate da periodi di caldo anomalo alternati a brevi ma intensi episodi di maltempo. Questa alternanza estrema, con oscillazioni termiche e meteorologiche marcate, è una delle firme più riconoscibili del cambiamento climatico in atto.

Insomma, anche se nei prossimi giorni l’autunno tornerà a farsi sentire, sarà solo una breve parentesi prima di un nuovo e insolito ritorno del caldo fuori stagione.

Fonte ilmeteo.it di Stefano Rossi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nell’Isola record lavorano in nero. Caltanissetta al 32,1%

Italia Nostra: Ricordo di Franco Russo, ambientalista in Sicilia

Il Comune informa: “Navetta gratuita per l’istituto San Giusto: permetterà agli alunni di raggiungere la scuola di Santa Lucia”

C.R.I.: Pubblicato l’avviso per la creazione di una long list di strutture ricettive

Si torna a parlare degli extraprofitti delle banche, ma Tajani stoppa Salvini:”Non è con le minaccia di tasse che si ottengono le cose”

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?