Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: forte ondata di maltempo in arrivo, possibili temporali autorigeneranti. Parla il meteorologo Brescia

Last updated: 09/09/2025 6:41
By Redazione 101 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Con la fine delle vacanze, tornano i banchi di scuola e, puntuali, arrivano anche le piogge dal sapore autunnale. Siamo infatti alle porte di un peggioramento meteo piuttosto intenso che caratterizzerà gran parte della settimana.

Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che il tempo sta per peggiorare drasticamente. Scordiamoci pertanto le belle giornate soleggiate di questo primo weekend di Settembre appena trascorso e tiriamo fuori gli ombrelli.

L’Italia si prepara a fare i conti con un’intensa ondata di maltempo che, a partire da Martedì 9, porterà piogge e temporali su buona parte della penisola. Già dal mattino, sono previsti rovesci e temporali sparsi tra Liguria, Toscana e zone alpine, per poi estendersi nel pomeriggio a tutto il Triveneto e in serata a tutto il Nord e buona parte del Centro.

Ma la fase clou di questa ondata di maltempo si avrà Mercoledì 10 e sarà davvero una giornata “nera”. La perturbazione abbraccerà praticamente tutta l’Italia, portando temporali diffusi su gran parte delle regioni settentrionali e centrali, con un’attenzione particolare per quelle tirreniche come Lazio e Toscana, che potrebbero essere colpite da fenomeni anche di forte intensità.
A proposito di Lazio e Toscana, la lente d’ingrandimento è puntata proprio su queste due regioni, perché secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, sarà davvero elevato il rischio di temporali autorigeneranti. Questi fenomeni, caratterizzati dalla stazionarietà e dalla capacità di scaricare ingenti quantità di pioggia in un breve lasso di tempo sulla stessa zona, potrebbero causare nubifragi, allagamenti e disagi alla viabilità, mettendo a dura prova le aree urbane. Massima attenzione.
Attenzione in un secondo momento, tra Mercoledì pomeriggio e Giovedì mattina, anche alla Campania. Non è escluso infatti che tra le province di Caserta e Napoli possano verificarsi fenomeni intensi e stazionari.
Sarà decisamente più tranquilla invece la situazione sul resto del Sud, a parte una coda di instabilità su Sicilia e Calabria tirrenica e sul Salento nella giornata di Giovedì.

Non è però tutto da buttare quello che si vede sulle carte meteo: le proiezioni a lungo termine infatti indicano che la perturbazione si esaurirà rapidamente. Già a partire dal fine settimana, una nuova rimonta dell’alta pressione potrebbe riportare condizioni di bel tempo e temperature nuovamente estive, in particolare al Sud, regalandoci un’ultima, calda parentesi di sole prima dell’Autunno.

Fonte ilmeteo.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

300 mila euro per la rimozione del fango e dei detriti esistenti sulla S.S. 121 tratto Santa Caterina Villarmosa- Marianopoli

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Domenica 3 Agosto 2025

Busta paga, la beffa è confermata anche dal governo: col nuovo cuneo fiscale si perdono 1.200 euro

In Sicilia aumentano i premi delle assicurazioni per le auto. Caltanissetta (1,52%)

Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida lancia un’idea al forum in Masseria di Bruno Vespa: “Vendiamo agli Usa la bresaola fatta con la loro carne”, in questo modo si potrebbe tamponare l’effetto dei dazi

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?