Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pensioni, lasciare il lavoro diventa sempre più difficile: quali saranno i nuovi requisiti
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pensioni, lasciare il lavoro diventa sempre più difficile: quali saranno i nuovi requisiti
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Pensioni, lasciare il lavoro diventa sempre più difficile: quali saranno i nuovi requisiti

Last updated: 23/01/2025 7:28
By Redazione 249 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Le pensioni come un miraggio, soprattutto per i giovani: ecco come potrebbero cambiare i requisiti nei prossimi anni

Per qualcuno sembrerà un traguardo ancora lontanissimo, eppure per la maggior parte dei lavoratori di oggi l’orizzonte temporale è proprio questo. Parliamo delle pensioni e delle nuove soglie che potrebbero essere necessarie per lasciare il lavoro nei prossimi anni.

In particolare nel 2040 serviranno 13 mesi in più rispetto a oggi sulla base dell’adeguamento dell’aspettativa di vita.

Le stime della Ragioneria generale dello Stato, riportate dal Sole 24 Ore, sono molto più concrete di quel che sembra, considerando che la maggior parte dei lavoratori oggi ha ancora 15 anni davanti prima della pensione. Sia per quella di vecchiaia che per quella anticipata (quindi basata solo sui contributi e non sull’età) serviranno 13 mesi in più.

Le previsioni sono basate sullo scenario demografico Istat e non comportano, per ora, conseguenze concrete, considerando che la politica ha ancora tempo per intervenire, non avendo deciso nulla in attesa delle nuove proiezioni dell’istituto di statistica. Ma intanto le previsioni ci sono e non solo è possibile che dal 2027 serviranno tre mesi in più, ma andando avanti la pensione diventerà sempre più un miraggio.

Pensioni, quando si potrà lasciare il lavoro nel 2040

Attualmente per andare in pensione servono 67 anni per ottenere quella di vecchiaia, ma nel 2040 la soglia salirà a 68 anni e un mese. Per la pensione anticipata, invece, si passerà per gli uomini da 42 anni e 10 mesi a 43 anni e 11 mesi, mentre per le donne da 41 anni e 10 mesi a 42 anni e 11 mesi.

Andando avanti le cose non potranno che peggiorare: nel 2070, infatti, la speranza di vita raggiungerebbe gli 85,8 anni per gli uomini e gli 89,2 per le donne. Un incremento, rispetto al 2023, rispettivamente di 4,7 e di 4 anni.

Le previsioni per le pensioni dicono che la soglia di vecchiaia aumenterà gradualmente fino a raggiungere i 70 anni nel 2067. Certo, parliamo di un traguardo che oggi sembra lontanissimo, ma che in realtà riguarda chiunque abbia iniziato a lavorare oggi o da poco. E stesso discorso vale per i requisiti della pensione anticipata: nel 2069 si arriverebbe addirittura a 46 anni di contributi versati. Insomma, salvo un intervento – difficile e costoso – della politica, la pensione diventa sempre più un miraggio.

Fonte lanotiziailgiornale.it

You Might Also Like

Tariffe al 30%. Reazioni. Il testo integrale della lettera di Trump all’Ue tradotto: “Se reagirete i dazi raddoppieranno”

Caltanissetta: Utilizzazione temporanea di immobili

Università al Cefpas: Utopia o realtà?

La trascina in terrazza e l’accoltella a morte: 29enne uccisa dal fidanzato a Milano, era stata minacciata in passato. I vicini hanno assistito al delitto

Caltanissetta: Collegamento viario tra la via Romita e la via Rochester, incontro in II Commissione con i progettisti

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?