Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Meteo: Freddo precoce in Italia, atteso un colpo di scena, la data
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Meteo: Freddo precoce in Italia, atteso un colpo di scena, la data
CronacaMeteoRassegna stampa

Meteo: Freddo precoce in Italia, atteso un colpo di scena, la data

Last updated: 27/09/2025 10:46
By Redazione 57 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Nei prossimi giorni andremo incontro a una situazione che potrebbe riservarci un freddo davvero precoce sul nostro Paese, con un colpo di scena pronto a trasformare una parte d’autunno in una parentesi quasi di inizio inverno.

Molte aree d’Italia sono già passate, nel giro di pochi giorni, dall’estate agli abiti più pesanti, e il meteo di fine Settembre sembra voler consolidare questa nuova fase. A partire dall’inizio di questa settimana, infatti, l’Italia è stata investita da un cambio repentino di circolazione, con un brusco calo delle temperature, specialmente al Centro-Nord, e un incremento dell’instabilità atmosferica.
Insomma, chi sperava in un autunno mite e graduale si è ritrovato improvvisamente a fare i conti con un clima decisamente più rigido. Non si tratta, però, solo di una fase passeggera: il meteo dei prossimi giorni lascia spazio a scenari che, se confermati, potrebbero addirittura farci assaporare un anticipo d’inverno.

Freddo deciso al Nord, ma il Sud resiste (per ora)
Durante questo ultimo fine settimana di Settembre, la differenza climatica tra Nord e Sud si farà ancora sentire. Nelle regioni settentrionali, in particolare nel Nordovest e lungo le valli alpine, si sono già registrate minime in calo marcato, localmente sotto i 10°C, a tratti anche in pianura. Le aree più fredde sono soprattutto quelle soggette a schiarite notturne, fenomeno che favorisce la dispersione del calore accumulato durante il giorno, facendo così precipitare rapidamente la temperatura.
Anche il Centro Italia, nelle zone più interne tra Umbria, Toscana e Marche, sta già vivendo notti fredde, con valori appena superiori ai 10-12°C, mentre di giorno il clima rimarrà variabile, con temperature fortemente influenzate dal comportamento del cielo. Dove il sole riuscirà a farsi spazio, potremmo osservare valori fino a 23-24°C, ma nelle aree soggette a nubi persistenti e piogge sarà già tanto superare i 20°C.
Al Sud, invece, il meteo sarà più clemente, fatta eccezione per Sicilia e Calabria, dove ci attendiamo un po’ di maltempo. Il clima più stabile e il soleggiamento ancora intenso sul resto del Mezzogiorno manterranno le temperature su livelli più gradevoli, soprattutto nelle aree costiere, dove le massime continueranno a superare i 24/25°C, anche se con qualche grado in meno rispetto ai giorni centrali di Settembre.

Possibile affondo artico dalla Russia a inizio ottobre
Nel frattempo, gli aggiornamenti dei principali centri di calcolo stanno tracciando un possibile e inaspettato colpo di scena per i primi giorni di Ottobre. Si fa largo l’ipotesi che un vortice ciclonico, attualmente ancora ben lontano dall’Italia e situato sull’Europa orientale, possa avvicinarsi minacciosamente al bacino del Mediterraneo, trasportando con sé aria molto fredda di origine artico-continentale.

Per comprendere meglio
I vortici ciclonici sono strutture di bassa pressione che, ruotando in senso antiorario, attirano verso il loro centro masse d’aria. Nel caso in questione, questo vortice si formerebbe su un’area fredda e secca, quella della Russia europea e andrebbe poi a interagire con l’aria umida e più mite presente sull’Italia. Il risultato potrebbe essere un peggioramento del meteo deciso, con vento forte da nordest, piogge diffuse e, in quota, temperature da tardo autunno se non addirittura invernali.

Insomma, restiamo in attesa di vedere se nei prossimi aggiornamenti questa fredda ipotesi verrà confermata. Intanto cominciamo col rispolverare gli indumenti più pesanti, così, da prepararci al peggio!

Fonte ilmeteo.it di Stefano Rossi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta e San Cataldo: Caltaqua informa

Risiko Club Ufficiale Caltanissetta XVI° Torneo: i semifinalisti

Verso le provinciali: “Un’altra Sicilia è possibile”. A Gela, Pd e M5S cercano l’unità per contrastare il centrodestra

Sinistra Italiana: Referendum 8-9 Giugno: Cinque Sì per la Giustizia Sociale e la Dignità Umana

Washington, scontro in volo tra un aereo di linea e un elicottero: a bordo squadra di pattinaggio

TAGGED:CronacaMeteoRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?