L’illusorio Anticiclone degli ultimi giorni giorni cederà spazio ad un ribaltone con meteo che cambierà radicalmente nel corso del weekend. Nella giornata delle Domenica delle Palme inizierà una svolta improntata al maltempo, almeno su alcune regioni in un’Italia che sarà sostanzialmente divisa in due
L’attenzione è però già puntata a quello che potrà essere il meteo dei giorni attorno a Pasqua e Pasquetta, visto gli spostamenti che coinvolgeranno milioni di italiani.
Al momento non abbiamo buone notizie, nel senso che l’imminente svolta perturbata potrà avere delle ripercussioni anche per il prossimo weekend.
Vediamo quindi quello che potrà essere l’andamento meteo verso la Pasqua e partiamo dalla Domenica delle Palme con l’ingresso della perturbazione.
Da un lato saranno il Nord-Ovest e la Toscana a risentire dell’arrivo di piogge più organizzate, mentre sul resto del Nord i fenomeni saranno più sporadici.
Le regioni del Sud resteranno più al riparo, ma in un contesto comunque di diffusa nuvolosità medio-alta e scarso soleggiamento. Le correnti meridionali in rinforzo favoriranno un rialzo termico, con punte al di sopra dei 25 gradi soprattutto in Sardegna e Sicilia.
Settimana Santa tormentata dal maltempo, con serie di perturbazioni
Questo guasto domenicale sarà il preludio ad una Settimana di Pasqua turbolenta e sotto piogge frequenti e abbondanti.
Le ultime proiezioni rincarano infatti il maltempo, a causa dell’inserimento di varie perturbazioni atlantiche rallentate dall’anticiclone proteso più ad est dell’Italia.
Solo le regioni del Sud godranno di tempo migliore.
Non è previsto nulla di buono attorno a metà settimana, tra il 16 e il 17 Aprile, quando entrerà in scena un impulso atlantico legato ad una saccatura ciclonica più incisiva a ridosso dell’Italia.
Il maltempo coinvolgerà ancora il Centro-Nord e le aree tirreniche e si scaverà un ciclone che enfatizzerà i fenomeni.
Le precipitazioni tenderanno a coinvolgere anche gran parte del Sud, eccezion fatta per le aree ioniche. I contrasti termici fra le correnti atlantiche e i flussi caldi africani manterranno l’elevata probabilità di fenomeni occasionalmente violenti, anche a carattere di nubifragio.
Ci sarà poi una breve tregua Venerdì 18, prima di una nuova ondata di maltempo nel lungo weekend pasquale.
Un nuovo vortice perturbato dovrebbe far ingresso a partire dalla Pasqua sulle regioni di ponente e il Lunedì di Pasquetta potrebbe risultare piovoso in diverse regioni.
Per ora non si può entrare troppo nei dettagli.
Da MeteoGiornale
