Ci sono novità per Sabato e Domenica. Arriva il ciclone Circe e il panorama meteorologico ne uscirà sconvolto: le conseguenze principali saranno rovesci di pioggia e un crollo termico che tra Sabato 26 e Domenica 27 interesseranno praticamente tutto il Paese.
Insomma, ci attendiamo l’ultimo ruggito del caldo africano che ha attanagliato per parecchi giorni un po’ tutta l’Italia, facendo sentire la sua maggiore potenza al Sud dove le colonnine di mercurio sono salite su valori sahariani.
Sarà dunque nel weekend la svolta: un fine settimana che si preannuncia movimentato, specie per chi si trova al Nord o in viaggio verso le montagne del Centro.
Sabato 26 Luglio sarà già teatro di un certo dinamismo, con aria fresca in quota pronta a rompere l’equilibrio bollente degli ultimi giorni e il tutto coadiuvato dalla presenza del ciclone Circe.
Il risultato? Temporali in arrivo, anche forti, su Nordest, Alpi, Prealpi e Triveneto, con possibili estensioni lungo tutta la dorsale appenninica. Il maltempo potrà spingersi fino all’interno del Centro, alla Campania interna, in Basilicata e ai settori settentrionali della Puglia.
Più tranquilla la situazione al Sud e sulle Isole Maggiori, dove il sole continuerà a brillare, anche le temperature inizieranno a perdere comunque qualche grado, per la gioia di chi sogna un po’ di refrigerio.
Domenica 27 Luglio, invece, sarà una giornata da prendere con le molle. Il sole farà da padrone al mattino su tutto il Paese, dando l’illusione di una ritrovata stabilità. Tuttavia, nel pomeriggio l’atmosfera tornerà a scaldarsi e non in senso termico: temporali in formazione sulle Alpi si muoveranno poi tra la sera e la successiva notte verso le pianure del Nord, con fenomeni localmente intensi.
Attenzione a grandinate, raffiche di vento e possibili nubifragi, in particolare su Piemonte orientale, Lombardia, Veneto e Friuli, in estensione serale anche all’Emilia Romagna e alla Toscana.
Il Centro e il Sud resteranno invece ancora in una relativa quiete, godendosi un tempo un po’ più stabile, ma con un’atmosfera sempre meno rovente.
E qui arriva la vera notizia: il caldo africano cederà definitivamente il passo. Da Domenica 27 Luglio, infatti, tutto il Paese si sarà liberato dalla canicola africana.
PROSSIMA SETTIMANA: MALTEMPO
Non finirà qui. L’inizio della prossima settimana segnerà infatti l’ingresso di un nuovo impulso instabile da Nord, con un vortice in discesa che promette un ulteriore calo termico e piogge sparse su gran parte dell’Italia.
Insomma, il grande caldo sta per salutarci… e lo farà in grande stile, tra sole, temporali e colpi di scena. Prepariamo l’ombrello, ma anche il sorriso: l’Estate, dopotutto, sa essere spettacolare anche quando cambia volto.
Fonte ilMeteo.it di di Stefano Rossi Meteorologo
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
